Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Il peperoncino: i viaggi delle spezie

15 Febbraio 20202 Luglio 2020 Da Valeria

 

Il peperoncino, amatissimo e adorato ! I love you!       

Sud americano di nascita, il peperoncino è noto da migliaia di anni alle popolazioni precolombiane. In Europa arrivò grazie agli Spagnoli e ai Portoghesi. Il capsico è la famiglia che include il peperone, i peperoncini e la paprika. Il capsico di strada ne ha fatta davvero tanta anche perché ce ne sono così tante specie nel mondo, se ne trovano tantissime qualità che è difficile seguire le tracce di ogni singolo tipo di peperoncino, anche perché ha circa 6000 anni e proprio perché piccantino non li dimostra proprio.

I viaggi della spezia più piccante che ci sia

I viaggi delle spezie ci portano a seguire i viaggi di questa spezia piccante e coloratissima, un vero inno alla vita e alla vitalità. Si parte dalla Cina, per passare in Indonesia, India, Turchia.  Dalla Turchia si può andare verso la L’Ungheria o la Russia, ma anche la Spagna e L’Italia. Ma il suo gusto piccante si può  ritrovare anche in Africa, in moltissimi paesi del continente africano e saltando l’Atlantico, in Messico e in moltissime isole caraibiche,  che ne li conservano come tesori nascosti, come se il loro esagerato grado di piccantezza li rendesse inavvicinabili.

Il peperoncino, la sua storia e le sue origini

Il viaggio del peperoncino comincia con Cristoforo Colombo che lo imbarcò sulle sue navi e lo portò in Europa. Da qui si diffuse grazie ai Portoghesi all’India, a Goa e da atraversò l’Oceano Indiano alla volta dell’Africa. Dall’Italia partì alla volta della Turchia, per poi passare in Iran e India.

Dalla Turchia è passato per arrivare in Ungheria, dove la paprika è considerata la spezia nazionale.

Grazie alle rotte marine battute dagli Spagnoli, solcarono il Pacifico, arrivando nelle Filippine ( al tempo parte dell’immenso impero Spagno, vi ricordate? Quello dove non tramontava mai il sole), in Indonesia e Cina.

In Giappone invece sono stati i missionari portoghesi a portarcelo, come dire da sempre terra mistica e dalla forte religiosità! Anche se la stessa sorte toccò al peperoncino che arrivò in Corea, portato dai missionari (e in Corea non si può certo dire che non lo usino in cucina).

Che tipo è?

Di peperoncino ce ne sono tantissimi tipi, i più piccoli sono i più piccanti.Si potrebbe riassumere dicendo che in circolazione ce ne sono 25 specie selvatiche e 5 coltivate.  Eccone alcuni:

  • Peperone dolce è quello che si mangia e non è piccante
  • Bird eye piccolo piccantissimo
  • Il peperoncino cinese
  • Caienna lungo e stretto molto piccante che cresce nella Guyana francese
  • Ciliegia in genere sott’olio e farcito…buonissimi con il tonno, tipo anche recoto peruviano
  • Habanero verde piccolo e dalla forma particolare è molto piccante
  • Honka il tipo del Giappone è molto piccante si coltiva anche in Indonesia e Malesia
  • Jalapeno noto anche con il suo nome originale azteco, di chiplote.
  • Tabasco noto per la sua salsa piccante
  • La paprika, dolce o piccante si trova soprattutto in Ungheria, Russia e est Europa

E tantissimi altri con vari gradi di piccantezza.

Riti, magia e tradizioni

Peperoncini portafortuna si confondono con cornetti napoletani che scaccerebbero il malocchio…superstizione e magia, amuleti e credenze ancestrali. Il peperoncino in Italia, e soprattutto al Sud della penisola ha anche un notevole valore antropologico, legato a riti ancestrali, cerimoniali magico-religiosi, dove superstizione e credenze popolari si trasformano cultura tradizionale.

Benefici e proprietà

Il peperoncino è ricco di vitamina C, ha proprietà digestive, termogeniche  e antipiretiche. In eccesso potrebbe dare fastidi e irritazioni. Qual è il principio attivo del peperoncino? La capsacina che è un antidolorifico, quindi in crema o cerotti si usa per i trattamenti locali del dolore.

Perché ci piace tanto?

Perché migliora il gusto delle pietanze, si aggiunge alle spezie usate per la stagionatura di vari alimenti e in tantissime cucine del mondo.

Si può anche aggiungere al sale, a miscele di spezie come al Jerk della Giamaica, al chili messicano, berbere etiope.

Che cos’è il berberè

Il berberé è una miscela di spezie che arriva dll’Etiopia e dall’Eritrea. Gli ingredienti sulla base di una composizione tradizionale sono: peperoncino, zenzero, chiodo di garofano, coriandolo, ruta comune, ajiwan e il pepe lungo.

Quali sono le spezie del chili?

Il Chili è una miscela di pepe di Cayenna, Cumino, Curcuma, Zenzero e Origano.

Come si misura la piccantezza del peperoncino?

Con la scala Scoville, che però si basa molto sulla percezione umana quindi non molto attendibile, l’altro modo per misurare la piccantezza è la HPLC. La piccantezza non è standardizzabile perché il peperoncino varia come tutti i prodotti naturali.

Il mio peperoncino da viaggio: indispensabile

In viaggio io consumo una grande quantità di peperoncino, soprattutto ho imparato a metterlo sulla frutta con un pizzico di sale o una spruzzata di salsa di soia, per dargli oltre che piccantezza sapidità. Voilà un alimento delizioso. Buonissimo con l’ananas, il mango e anche la papaya. Sono ottimi anche i cetrioli se amate il genere.

 

Fonti. www.peperoncino.org

Wikipedia

 

 

 

Condividi

Recent Posts

  • Citta Australiane

    9 Luglio 2025
  • Adelaide Australia

    9 Luglio 2025
  • Isole Marshall

    9 Luglio 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy