Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50 modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Test
  • Contatti

Turismo religioso e pellegrinaggi

9 Marzo 20202 Luglio 2020 Da Valeria

La scoperta dei luoghi sacri come meta turistica

Il turismo religioso, uno dei 50 modi di viaggiare?

Parliamone…perché definire il turismo religioso potrebbe riservare molte sorprese. E i pellegrinaggi?  Diciamo che possiamo considerarli una sottocategoria del turismo religioso. Capisco, non vi ho dato spiegazioni spirituali, ma molto laiche…

Il turismo religioso è una nicchia

Se si dovesse pensare al turismo come ad un salamino, per mangiarlo comodamente per gustarne appieno il sapore si dovrebbe tagliarlo a fettine, queste fettine potremmo immaginarle come fossero delle categorie. Perché dividere in categorie? Facile perché il turismo religioso, tra le varie fonti consultate, rientra nella categoria del turismo culturale. Perché?  Perché ha anche una fortissima valenza culturale e sociale, oltre a mantenere una componente spirituale molto importante.

In particolare, ciò che conta nell’ambito del turismo religioso è sicuramente l’esperienza religiosa con uno standard turistico (strutture religiose e servizi orientati).

Schizofrenia cultural-estatica: fede e spiritualità con una laicissima strizzata d’occhio a beni artistici e culturali.

Diamo i numeri

L’Organizzazione Mondiale del Turismo, rivela che il turismo religioso vale oltre 18 miliardi di euro, con circa 350 milioni di turisti religiosi nel mondo e un trend crescente verso località considerate sacre dalle differenti religioni e/o con un ricco patrimonio culturale, storico, artistico. Questi dati suscitano interesse in chi vede nelle religioni sia un valore spirituale che artistico/culturale, in poche parole una vera e propria risorsa economica.

Come si sceglie un viaggio di turismo religioso?

La meta religiosa è in genere una scelta di qualità, ricerca spirituale e di fede, riflessione che mette insieme gusto per arte e storia e conoscenza di culture e luoghi diversi.

Nella storia la religione è stata sempre un motivo per partire, come ad esempio i pellegrinaggi medievali.

Che cos’è un pellegrinaggio?

Il termine “pellegrinaggio” in latino significa “straniero”. Il pellegrinaggio nella sua vera essenza, è un viaggio verso un luogo sacro, con delle finalità ben precise: la penitenza, la devozione, il miracolo e la spiritualità.  Si parte alla ricerca del sacro, costi quel che costi, perché può cambiare la propria vita, quindi si deventa stranieri.

Le cose cambiano

Oggi la perdita di sacralità di molti pellegrinaggi e viaggi religiosi,  li rende dei veri e propri viaggi organizzati in luoghi sacri con valenza anche artistico culturale.

La facilità di accesso ai luoghi sacri, la diminuzione dei costi, la minore durata dei viaggi, la sicurezza nei paesi da visitare e la perdita quasi totale di religiosità, sono tra le cause maggiori di questa trasformazione.

Luoghi sacri del mondo le nuove mete turistiche

In tutte le religioni esiste il pellegrinaggio, con destinazioni e finalizzazioni, ben precise. Con o senza fede, il pellegrinaggio è un viaggio verso luoghi sacri, non solo della cristianità, ma anche del buddismo, dell’Islam, dell’Induismo e di molte altre religioni. Roma e la Terrasanta, Santiago di Compostela in Galizia sono i più noti pellegrinaggi nel mondo cristiano.  Nel mondo musulmano il pellegrinaggio per antonomasia è quello verso la Mecca.

Ma il mondo è pieno di luoghi religiosi dove andare in Pellegrinaggio, ecco una lista “incompleta”:

  • Badrinath India
  • Yazd, Il Tempio del Fuoco, è un tempio zoroastriano  Iran
  • Cammino di San Paolo Turchia
  • Tempio d’Oro Amritsar India
  • Camino Inka Machu Picchu Peru
  • Kumano Kano, Giappone
  • Lalibela Etiopia
  • Lumbini Rupandehi Nepal
  • Muro del Pianto Gerusalemme Israele
  • Palitana Gujarat India
  • Mount Kailash Tibet Cina
  • Qufu Cina Luogo di nascita di Confucio
  • Tempio Yazidi in Lalish
  • Tempio della religione Bahai Haifa Israele
  • Varanasi India
  • Wittenberg Sassonia Germania
  • Chiese ortodosse in Russia

Tantissimi altri luoghi

A che santo votarsi?

Se volete approfondire aspetti più legati alle ragioni che spingono ad affrontare viaggi religiosi o pellegrinaggi, un aiuto potrebbe arrivare dall’Antropologia del turismo sul pellegrinaggio e il turismo religioso, branca dell’antropologia culturale.

La metafora del pellegrinaggio.  Viaggio = pellegrinaggio? Forse si, perché ogni viaggio dovrebbe implicare una ricerca personale e spirituale, nel rispetto dei luoghi e delle culture locali.

Io ho fatto i miei “pellegrinaggi” non per fini religiosi, ma solo come spettatrice curiosa che si avventura in affollatissimi luoghi religiosi. Sempre molto interessante.

Fonti: www.isnart.it

www.vaticano.com Report sul Turismo Religioso 2019

www.italia.it/it/idee-di-viaggio/fede-e-spiritualita.html

wikipedia

 

 

Condividi

Recent Posts

  • Calcionetti abruzzesi: destinazione viaggi dei ravioli

    5 Gennaio 2021
  • Le virtù, i viaggi dei ravioli a Teramo

    13 Giugno 2020
  • Ravioli dolci: i viaggi dei ravioli arrivano in terra d’Abruzzo

    13 Giugno 2020

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Momgolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.



Traduci il sito

Fun Facts

620 viaggi
194 paesi ONU
5 lingue parlate
5 giri del mondo
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677