Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Profumi antico Egitto

27 Dicembre 202218 Dicembre 2023 Da Valeria

Antico Egitto la via dei profumi
Antico Egitto seguire la scia dei profumi

Sulle vie degli Antichi profumi ecco i profumi antico Egitto

I profumi antico Egitto: dalle fragranze  l’arte della profumeria. L’arte della profumeria è molto antica e le tecniche per creare profumi si sono evolute nel corso dei secoli. I popoli antichi più evoluti, inizialmente usavano il profumo solo nelle cerimonie religiose. I profumi erano unguenti, oli o resine come mirra e incenso. La diffusione della profumeria fu inarrestabile e valicò confini e epoche storiche. Grazie agli Arabi  il processo di distillazione fu introdotto come metodo di preparazione.

Si credeva che i profumi avessero proprietà curative

I profumi, seducenti e ricchi di fragranze, erano amati dagli antichi egizi. I profumi erano:

  • associati agli dei
  • venivano considerati sacri
  • terapeutici
  • di buon auspicio.

Gli antichi egizi credevano che i profumi avessero un impatto positivo sulla salute e sul benessere, ma non solo, poiché venivano usati anche nei riti dell’imbalsamazione dei defunti e le cerimonie religiose.

I primi profumieri, i sacerdoti egiziani, usavano resine aromatiche per esaltare il profumo delle offerte e nelle cerimonie religiose.

Il profumo, originariamente un unguento , svolgeva la funzione di purificare ambienti religiosi e statue sacre.

Si credeva che bruciare l’incenso collegasse le persone agli dei e le rendesse misericordiose.

Le ricette dei Profumi antico Egitto

Le ricette per la preparazione dei profumi da usare durante l’imbalsamazione, avevano ingredienti segreti. Normalmente se ne conosceva solo le formule tramandate oralmente, ma alcune sono state trascritte, per questa regione  ancora oggi si possono consultare e conoscere metodi di preparazione ed ingredienti.

Antico Egitto il profumo del Nilo
Antico Egitto la via del profumo scorre anche sulle sue acque

Qual è il significato del profumo?

I profumi avevano un significato legato alla purificazione, per questo sono usati nelle diverse religioni come simbolo della virtù divina.

Bruciare incenso o usare profumo durante le cerimonie religiose era una pratica comune a molte culture diverse tra loro. Ancora oggi l’incenso è considerato uno dei profumi più antichi e usato per scopi religiosi.

Gli antichi egizi: cosmetologia e fragranze

Gli antichi egizi amavano la bellezza e dedicavano molto tempo ed energie alla cura del corpo. Erano esperti in cosmetologia e fragranze sviluppandone eccellenti tecniche di produzione come rivelano i loro segreti di fabbricazione di unguenti, profumi e oli.

Antico Egitto i profumi passano anche dalle sue tombe
Antico Egitto i profumi e il legame con l’immortalità del corpo

I profumi più fashion dell’antico Egitto

Alcuni dei profumi più costosi e famosi al mondo sono nati dall’arte della profumeria nell’antico Egitto. Le loro formule hanno attratto profumieri da tutto il mondo che, attraverso la sperimentazione e l’uso delle fragranze  inizialmente usate dai sacerdoti egiziani, offrono sul mercato fragranze seducenti.

Nel mondo antico, i profumi più popolari provenivano dall’Egitto. Di questi, i più noti sono probabilmente:

  • Susinum (profumo a base di giglio, mirra e cannella)
  • Cyprinus (profumo a base di henné, cardamomo, cannella, mirra e legni meridionali)
  • Mendesiano (mirra e cannella e varie gomme e resine).

I profumi erano spesso custoditi in bellissime boccette di alabastro, e anche se in origine erano considerati al pari di “medicine” divennero presto strumenti di seduzione con valenza estetica.

Antico Egitto profumi e imbalsamazione
Antico Egitto profumi e il legame con l’imbalsamazione

Il rito dell’imbalsamazione

La cura maniacale del corpo, condusse al culto del corpo o e alla preservazione del corpo o anche dopo la morte. Il culto dei morti prevedeva quindi la preservazione del corpo del defunto, che nel suo viaggio nell’aldilà doveva essere accompagnato anche dalla sua ricchezza materiale e da tutto ciò che faceva parte della sua vita quotidiana, quindi cibo e animali. La conservazione del corpo del defunto è forse la pratica religiosa egiziana più nota. Questa interpretazione della morte prese forma la complessa pratica dell’imbalsamazione che conserva intatto il corpo grazie anche all’uso di di molte sostanze oltre alle sostanze aromatiche e profumate. Questa pratica passava dall’uso di unguenti, oli, resine e profumi al mettere il corpo sotto sale e non bisogna dimenticare che il clima arido dell’Egitto contribuisce a conservare i cadaveri mummificandoli.

Egitto Antico. le donne che sono diventate mito
Egitto Antico, le donne che hanno fatto la storia

Profumi antico Egitto: le donne che hanno lasciato una scia nella storia

Vi propongo un itinerario in luoghi legati  a donne eccezionali, complesse, coinvolgenti e di grande ispirazione

Ipazia : la biblioteca alessandrina Alessandria d’Egitto 

Ipazia (Dc. 360 – Dc. 415) era una matematica e astronoma greca che diede un contributo significativo alla geometria e all’astronomia del suo tempo. Ipazia ha subito persecuzioni e accuse di stregoneria dalla chiesa cristiana alessandrina e uccisa da una folla di monaci cristiani che dopo averla trascinata nel Caesareum la fecero a pezzi e ne bruciarono i resti..

Nel 2002 è stata inaugurata la nuova Biblioteca di Alessandria (Bibliotheca Alexandrina) su progetto di un gruppo di architetti norvegesi, statunitensi e australiani

Cleaopatra : Caesareum Alessandria d’Egitto 

Regina d’egitto del regno tolemaico dal 51 al 30 a.C. è stata l’ultima regina d’Egitto. Cleopatra era potente e influente. Figura controversa e mitizzata richiama sempre molto interesse.

Cleopatra iniziò la costruzione de Il Caesareum, Augusto lo finì, dopo la sua vittoria su Marco Antonio e Cleopatra. Divenne in seguito chiesa cristiana e residenza di Cirillo di Alessandria, Patriarca di Alessandria dal 412 al 444. Ipazia fu assassinata in questo luogo. Del tempio restano gli Aghi di Cleopatra, obelischi che erano posti davanti al tempio e che oggi si trovano a Central Park di New York e a Victoria Park, a Londra. Il  Caesareum oggi non c’è più,  nell’area dove sorgeva si trova una grande statua di Sa’d Zaghlul, in centro di Alessandria vicino alla Corniche.

Antico Egitto cosa vedere
Antico Egitto, dai tour classici a quelli più avventurosi, tanto da vedere

Nerfertari: tomba Valle delle Regine

Nefertari (Tebe, 1570/1565 a.C. – ca. 1505/1500 a.C.) è stata una regina egizia della XVIII dinastia. Fu una delle donne più influenti della XVIII dinastia, e una fra le più venerate della storia egizia, dopo la morte divenne “oggetto di culto”. Nefertari era la moglie e la regina di Ramesse II. Ebbe una grande influenza sul faraone, che contribuì a renderla immortale con monumenti e costruzione della sua tomba.

La tomba di Nefertari fu costruita nella Valle delle Regine in Egitto voluta da  Ramesses II a testimoniare il suo amore per la sua sposa favorita.  Il suo grande amore è ben visibile in questa tomba, che è ricca di pitture e iscrizioni sulle pareti. Oltre a questa tomba, le fece costruire anche un tempio funerario ad Abu Simbel, proprio accanto al suo.

Nefertiti: Amarna 

La bellissima Nefertiti (1370 a.C. circa – Amarna, 1330 a.C. circa) è stata una regina egizia della XVIII dinastia. Nefertiti  era la moglie del faraone Akhenaton, matrigna di Tut. Il faraone decise di fare di Nefertiti la sua unica moglie, ed ella assunse così il ruolo di grande sposa reale. Partecipò attivamente alla gestione politica e religiosa del potere durante il suo regno.

Amarna è un’importante località archeologica. Fu la nuova capitale costruita dal faraone “eretico” Akhenaton, marito di Nefertiti,  e abbandonata poco dopo la sua morte (1332 aC circa). Fu qui che perseguì la sua visione di una società diversa e una religione quasi “proto monoteista”.

Hatshepsut la donna faraone: Valle dei re Il tempio funerario

La sovrana Hatshepsut (1513/1507 a.C. circa – 16 gennaio 1458 a.C) fu la prima donna faraone del nuovo regno. Hatshepsut era molto potente e influente, una grande sovrana che governò l’Egitto con intelligenza e forza. Hatshepsut ha subito la condanna della cancellazione della sua memoria e l’eliminazione delle tracce più evidenti del suo regno come faraone-donna.

Il tempio funerario di Hatshepsut, è un tempio situato, sulla riva occidentale del Nilo, vicino alla Valle dei Re in Egitto. È considerato uno degli “incomparabili monumenti dell’antico Egitto”.

In gran parte sono tutti luoghi facilmente accessibili, Amarna richiede qualche accortezza, vi consiglio di organizzare con un’agenzia e avere una guida. 

Fonti;

Home Spedizione Gratuita

https://www.tesoridoriente.net

https://www.labottegaprofumata.it/blog/89-le-essenze-nell-egitto-dei-faraoni

https://www.pexels.com/

https://en.wikipedia.org/wiki/Kyphi

https://www.arch.cam.ac.uk/research/projects/current-projects/amarna-egyptian-archaeological-heritage/amarna-visitor-centre

https://www.amarnaproject.com

https://en.wikivoyage.org/wiki/Amarna

https://it.wikipedia.org/wiki/Cleopatra

https://it.wikipedia.org/wiki/Ipazia

https://it.wikipedia.org/wiki/Nefertiti

https://it.wikipedia.org/wiki/Hatshepsut

 

 

Condividi

Recent Posts

  • Rosa Persiana e Acqua di Rose: Usi e Proprietà

    3 Giugno 2025
  • Isole Fiji

    2 Giugno 2025
  • Isole Pitcairn

    2 Giugno 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy