Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

I viaggi in moto: in moto la passione vera

28 Dicembre 202310 Marzo 2024 Da Valeria

I viaggi in moto non sono per tutti

Non so voi, ma io al massimo ho preso il motorino per fare il giro di un’isoletta…Questo tipo di viaggio di sicuro affascina, ma si deve essere appassionati o amare follemente un appassionato di moto per partire all’avventura come centauri in sella a una moto. Che siano viaggi su lunghe distanze, fuoristrada in deserti remoti o le traversate di interi continenti , la moto conquista sempre!

Indonesia in moto

I viaggi in moto: perché lo scegli

Di sicuro la passione per la moto e l’idea di libertà, sono le ragioni principali. La moto in effetti è il simbolo dell’indipendenza e di quell’oscuro desiderio di mettersi alla prova. però non manca anche la forte condivisione della propria passione e dell’esperienza con gli altri motociclisti, sia che si viaggi in solitaria sia in più persone.

Soli o accompagnati?

Si può partire per giri fuori porta o per viaggi lunghi e difficili, si può affrontare la strada da soli o in raid che sono dei veri e propri raduni con annessa competizione. Le offerte sono tantissime.

Viaggi in moto: quando cambia la loro vita…Che Guevara docet!

Latinoamericana. I diari della motocicletta. Il diario di Guevara e il viaggio in moto che gli cambiò la vita. Quante volte si prende la moto per partire per una avventura on the road? Potrebbe succedere, come per tutti i viaggi, che il viaggio in moto e il suo tempo cambino la vita, portino altrove da dove si voleva arrivare …ma si arriva dove avremmo davvero dovuto essere.

I viaggi in moto del mito

Alcune avventure motociclistiche  sono entrate nel mito come:

  • la Parigi Dakar
  • il Raid dell’isola di Man
  • l ‘International GS Trophy della BMW
  • molti altri che ogni anno richiamano tantissimi appassionati.

Basta non esagerare, capire quali sono i propri limiti e conoscere le proprie capacità.

Un lungo viaggio in moto è esaltante, ma non deve essere sottovalutata la preparazione psico fisica che questo tipo di viaggio richiede.

I viaggi in moto nel cinema…ce n’è per tutti i gusti

Easy Rider – Libertà e paura

Easy Rider è un film del 1969 con Peter Fonda e Jack Nicholson di Dennis Hopper. Il film racconta il viaggio attraverso gli Stati Uniti d’America da Los Angeles alla Louisiana di due motociclisti sui loro chopper. Società e pregiudizio alla fine degli anni sessanta nei confronti di chi vive una vita alternativa.
Nel 2012 è uscito il prequel Easy Rider: The Ride Back, ma il successo non è stato lo stesso…i tempi sono cambiati!

I diari della motocicletta

“Diarios de motocicleta! è un film del 2004 tratto da Notas de viaje,
(da Latinoamericana, uno dei diari del Che) e dal romanzo biografico Un gitano sedentario (Con el Che por America Latina), dell’amico e compagno di viaggio del “Che”, Alberto Granado.  Il film è diventato un cult con Rodrigo de la Serna nel ruolo di Granado e Gael García Bernal nel ruolo di Guevara.Il film è stato diretto da Walter Salles ed è stato presentato in concorso al 57º Festival di Cannes. Il viaggio inizia in sella ad una moto, una Noedrton 500 M18 del 1939 soprannominata “Poderosa II”.

Vacanze romane

Roman Holiday di William Wyler, lo girò nel 1953 con Gregory Peck e Audrey Hepburn. Il film, confermò il talento della Hepburn, ma non solo, perchè rese famosa in tutto il mondo anche la Vespa Piaggio.

I viaggi in moto sulla carta

Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta è un libro di Robert M. Pirsig del 1974. Questo romanzo racconta di un viaggio, a metà fra il reale e il metaforico. Viaggio in motocicletta degli Stati Uniti dal Minnesota alla California, un padre, un figlio e una coppia di amici.  In italiano il romanzo è uscito presso Adelphi nel 1981 per la traduzione di Delfina Vezzoli.

Latinoamericana. I diari della motocicletta. sono le note del diario del Che e del viaggio in moto  che gli cambiò la vita
Latinoamericana. Un diario per un viaggio in motocicletta Ernesto Guevara, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica, Feltrinelli, 1993 e la riedizione Latinoamericana. I diari della motocicletta Ernesto Guevara, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica; prefazione di Aleida Guevara March, Mondadori, 2013

Bali Indonesia arte della moto

Cosa fare prima di partire per un viaggio in moto?

Allora ecco cosa farei se dovessi partire per un viaggio in moto.

Diciamo che non essendo proprio un’appassionata cercherei prima di tutto un passaggio come passeggero, se proprio rimango a piedi, allora mi preparerei come si deve!

  1. Frequenterei un corso di iniziazione alla moto per prepararmi ad un viaggio in moto.
  2. Farei lo stesso per quanto riguarda la parte meccanica, visto che non ci capisco niente, vorrei avere quella preparazione di base che mi consenta di risolvere qualche problemino o anche solo capire di che si tratta per spiegare al meccanico di cosa ho bisogno

Cosa fare prima di partire per un viaggio in moto?

organizzerei tutto in dettaglio:
  • Carte stradali e GPS? Indispensabili come le informazioni sul posto che si vuole visitare. Quindi cercherei di capire il più possibile come usare questi mezzi per muovermi senza troppe esitazioni.
  • Itinerario e tappe nel dettaglio prima di partire.
  • Come sto? Quanto posso spendere? I documenti e l’assicurazione sono a posto?
  • Per un viaggio in moto è indispensabile  avere sia un kit per il primo soccorso che un kit per la meccanica.
  • Il mio viaggio in moto prevede la spedizione della moto? Allora bisogna rivolgersi a delle agenzie accreditate e a compagnie che consentano il trasporto della moto.
  • Come mi vesto? Come devo equipaggiare la moto? Abbigliamento adeguato, ma cerco anche un aiutino da forum abbigliamento moto.
  • che testa! dimenticavo il casco giusto…

Quanti km si possono fare in un giorno in moto?

massimo 300km, quindi ci si deve preparare, soprattutto se si fa un viaggio in strada o fuorui stada…

Quanto costa fare un viaggio in moto?

in due la media di 250 euro al giorno. il costo cambia se da solo, e secondo il tipo di viaggio se enduro o strada…forse un viaggio organizzato con altri consente di abbattere i costi.

Indonesia viaggi in moto
Dove andare in vacanza con la moto?

Ecco i viaggi in moto che farei …o quasi

Scooter West Africa una traversata in scooter dell’Africa occidentale.

Sono viaggi guidati in scooter in tutta l’Africa dell’Ovest, ma non solo perchè si ha anche l’opportunità di poter seguire un itinerario da Dakar a Città del Capo. Questi viaggi variano da 8 giorni a 10 settimane. Si possonoi richiedere anche tour personalizzati, a viaggiatori indipendenti e a gruppi. I titolari di questa agenzia gestiscono anche un ostello e un ristorante a Bamako, in Mali, The Sleeping Camel .

In Italia la buona vecchia Avventure nel mondo organizza viaggi in moto anche per neofiti

Grandi avventure motociclistiche sulle piste e le strade del mondo, al grido di “On the Road Again Forever”!

Così si legge sul sito di Avventure quando si sbircia sulle pagine dedicate ai viaggi in moto. Questa linea di viaggi è una linea che la stessa Avventure definisce “storica” perchè ha una storia quarantennale, nata agli inizi degli anni 80’ con il Moto Club 4×4. Pionieri nell’organizzazione di viaggi in moto enduro, per tutti gli appassionati delle due ruote. Che si tratti di motociclisti esperti e non, veterani enduristi o neofiti dell’enduro, questa linea di viaggio è dedicata a tutti quelli che vogliono scoprire piste e sterrati in luoghi remoti e sconosciuti insieme ad altri sconosciuti centauri! In questo caso salirei sulle auto di appoggio che seguono i riders ah ah, in ogni caso vivrei l’ambiente!

Cosa vi potrebbe aiutare per i vostri viaggi in moto?

Consultare i forum dei moto viaggiatori. Consultando questi siti si può facilmente trovare il miglior forum di moto e i Migliori siti per chi viaggia in moto. cercate soprattutto i forum sul tipo di viaggio in moto che volete fare…enduro? strada? deserti o gita al mare?  Siete appassionati di una marca particolare, ad esempio c’è il forum della moto BMW. Tutti i raduni si trovano sui forum moto raduni e tantissime altre informazioni generali nei forum motociclisti.

Ecco alcune app per moto

Scegli le app che meglio si adattano alle tue esigenze dando uno sguardo a questi siti:

  • Salvatore Aranzulla – App per moto
  • TrueRiders – App per motociclisti
  • AssettoMoto – Le migliori app per motociclisti

Se sei un appassionato di moto, esistono diverse app che possono migliorare la tua esperienza di guida e gestione del mezzo. Ecco alcune delle migliori app per motociclisti:

  1. Google Maps (Android/iOS/iPadOS): Questa app di navigazione è un must-have. Ti permette di creare itinerari, ottenere indicazioni stradali, conoscere i tempi di percorrenza e visualizzare il traffico.
  2. Waze (Android/iOS/iPadOS): Waze offre mappe interattive, segnalazioni in tempo reale sugli incidenti stradali, autovelox e condizioni del traffico. Suggerisce anche percorsi alternativi.
  3. 112 Where ARE U (Android/iOS/iPadOS): In caso di emergenza, questa app ti permette di inviare la tua posizione esatta ai servizi di emergenza.
  4. REVER GPS e itinerari per moto: Ottima per pianificare itinerari e condividere le tue esperienze con altri motociclisti
  5. Morecast: Ti fornisce previsioni meteo dettagliate per pianificare al meglio i tuoi viaggi in moto

Fonti

https://it.wikipedia.org/wiki/EasyRider
https://it.wikipedia.org/wiki/I_diari_della_motocicletta
Ernesto Guevara, Latinoamericana. Un diario per un viaggio in motocicletta, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica, Feltrinelli, 1993
Ernesto Guevara, Latinoamericana. I diari della motocicletta, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica; prefazione di Aleida Guevara March, Mondadori, 2013
https://it.wikipedia.org/wiki/Vacanze_romane
www.scootwestafrica.com
www.viaggiavventurenelmondo.it
aranzulla.it
trueriders.it
liberisudueruote.com
assettomoto.it
garage75.it

 

 

Condividi

Recent Posts

  • Citta Australiane

    9 Luglio 2025
  • Adelaide Australia

    9 Luglio 2025
  • Isole Marshall

    9 Luglio 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy