Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort del lusso.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del turismo dove ci porta.
Comfort e lusso ecc ecc
Il glamping unisce la bellezza e la tranquillità della natura con le comodità del lusso.
Hai mai provato o lo stai prendendo in considerazione per la tua prossima avventura?
Ecco qualche suggerimento:
- Comfort e lusso: letti comodi, aria condizionata, docce calde e persino Wi-Fi. Perché fare sacrifici in nome di viaggi economici e vita spartana?
- Minimo sforzo massimo risultato: Gli alloggi sono pronti per gli ospiti, quindi si elimina totalmente il “fai da te”, non si devono montare tende o cucinare su un fuoco da campo.
- Adatto alle famiglie: fatica ridotta al minimo per chi viaggia con i bambini.
- Alloggi iconici ed esclusivi: trovi alloggi unici ed eleganti, come yurte, case sugli alberi e tende da safari, bolle trasparenti, cupole geodetiche, cabine e altri più tradizionali che possono rendere l’esperienza unica e indimenticabile
- Accessibilità: in genere sono in località remote, ma con strutture accessibili a tutti
Destinazioni in tutto il mondo
Ci sono molte destinazioni in tutto il mondo che offrono esperienze uniche e lussuose. Ecco alcune delle più popolari:
- Botswana, Africa: situato nel cuore del deserto del Kalahari
- Dubai, Penisola Arabica: un’oasi nel deserto, una fuga serena e lussuosa sulle dune
- Karijini Eco Retreat, Western Australia: situato nel parco nazionale di Karijini
- Svizzera, Europa: situati nelle Alpi svizzere, glamping invernale
- Tanzania, Africa: campo safari di lusso nei parchi nazionali
Il glamping offre un mix unico di natura e lusso.
Guida all’organizzazione di un viaggio glamping

Pianificare un viaggio glamping prevede alcuni passaggi chiave per garantire un’esperienza memorabile.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a iniziare:
- Scegli la destinazione giusta
- Seleziona la sistemazione: yurte, case sugli alberi o tende da safari…scegli in base ai tuoi desideri o esperienza
- Fai la valigia in modo intelligente: Porta vestiti adatti alle condizioni atmosferiche, calzature comode e articoli personali come crema solare e repellente per insetti
- Pianifica le attività in anticipo, che vuoi fare o anche che non vuoi fare! il dolce far niente va benissimo!
- Porti con te un animale domestico? assicurati che si possa fare e quali sono le regole locali a riguardo
- Fai attenzione al budget: fissa il tuo budget, il glamping può variare da conveniente a carissimo
Seguendo questi suggerimenti, puoi assicurarti un viaggio di bellissimo

Glamping viaggio, ecco cosa serve:
- Preparazione minima. Non devi preoccuparti di preparare l’attrezzatura da campeggio; tutto è pronto per te quando arrivi
- Lusso e comfort: le sistemazioni spesso includono letti comodi, bagni privati e persino pasti gourmet
- Scollegati dalla tecnologia, molte strutture offrono il wifi, perchè non approfittare di fare un sano digital detox?
- Migliora l’umore e la salute: riduce lo stress del campeggio tradizionale
- Nuove esperienze: un’esperienza memorabile e avventurosa, costruzione di ricordi indelebili
- Mettiti alla prova: con nuove attività, se ne avrai voglia
Stai pensando di fare presto un viaggio glamping in Abruzzo?
Glamping Abruzzo
L’Abruzzo ha tutto ciò che serve per essere una destinazione ideale per il glamping. Questa regione affascinante e selvaggia, combina il comfort di strutture moderne e originali con l’autenticità della cultura e la potenza della natura incontaminata.
Famosissimi i celli d’Abruzzo gustosi biscotti ripieni di confettura.
Glamping Abruzzo yurta
Che cosa sono le Yurte? si tratta di strutture di origine mongola, accoglienti e autentiche. Le yurte sono un must per chi ama il glamping. Queste tende circolari, sono una interpretazione delle tende mobili tradizionali dell’Asia Centrale. Le yurte adattate al glamping sono inserite spesso in contesti naturali incontaminati, per vivere una profonda esperienza di connessione con l’ambiente, senza rinunciare a comodità come letti comodi, bagno, arredi eleganti e persino riscaldamento.

Glamping Abruzzo, The Yurt
Immerso in oliveti su 5 ettari di terreno privato vicino a Pescara, il Glamping Abruzzo The Yurt offre un’esperienza unica. Dotato di aria condizionata, stufa a legna, Wi-Fi gratuito e jacuzzi privata, è il luogo ideale per una esperienza in yurta in un contesto di natura unica, per una vacanza indimenticabile nel cuore dell’Abruzzo.
Glamping Abruzzo Gran Sasso tra vigne e tipicità
Dormire in una botte? Dormire in una botte è un’esperienza davvero originale! Le botti glamping sono in genere in vigneti , offrono un mix di semplicità e comfort. Queste strutture, spesso ricavate da vere botti di legno, sono ideali per chi desidera avere una esperienza immersiva nella natura e la degustazione di vini locali.

Dove dormi nelle botti in Abruzzo?
La Tenuta Morganti
la tenuta è situata tra le colline di Torano Nuovo in provincia di Teramo. Qui, puoi dormire in botti di legno trasformate in accoglienti alloggi. Ogni botte è dotata di letti confortevoli, bagno privato e dettagli eco-friendly, per un soggiorno che rispetta la natura con l’uso di energia sostenibile.
A breve distanza, il maestoso Gran Sasso domina il panorama, invitando gli ospiti a esplorare il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La Tenuta Morganti è il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie dell’Abruzzo.
Dormire sotto le stelle Abruzzo
Cupole Geodetiche …geo che? niente di strano, si tratta di un design moderno, spesso con pareti trasparenti per godere del panorama, albe, tramonti mozzafiato e cieli stellati. Sono spesso dotate di comfort come letti comodi, riscaldamento e persino angolo cottura. Sono considerate l’evoluzione dell’igloo.

Glamping Il Cerchio Del Desiderio
A Pianella, vicino al Parco Nazionale della Majella, Il Cerchio Del Desiderio offre una scelta tra geodomi lussuosi e una yurta in tela. Due delle geodomi dispongono anche di una vasca da bagno privata all’aperto, perfette per momenti di puro relax.
Dormire in una bolla Abruzzo
Bubble Domes bellissime soluzioni per dormire sotto le stelle. Le Bubble Domes sono strutture trasparenti che permettono di dormire sotto le stelle con il massimo comfort e un panorama a 360 gradi. Soluzione sempre più popolare, perché il cielo notturno in Abruzzo, regala uno spettacolo incredibile, lontano dall’inquinamento luminoso.
Il bubble glamping in Abruzzo, I mulini, Crecchio prov. Chieti, è la location perfetta per rilassarsi, ammirare le stelle e connettersi con l’ambiente in modo originale. La struttura si trova vicino al fiume Arielli e offre una suite a forma di bolla con vasca idromassaggio privata, colazione inclusa e un’atmosfera romantica sotto le stelle. La posizione strategica del Glamping I Mulini consente di avere mare e montagna a portata di escursione!

Bubble room Abruzzo
Hai mai sentito parlare delle Bubble Rooms? le Bubble rooms sono strutture trasparenti che offrono comfort moderni, relax e magia di cieli stellati in connessione con la natura.
Come funziona la Bubble room?
La Bubble room è una struttura gonfiabile trasparente o semi-trasparente, quindi consente di godere di una vista spettacolare del cielo notturno e della natura circostante, ma nello stesso tempo garantisce privacy e comfort di lusso.
Quanto costa una notte nella Bubble room?
Il costo di una notte in una Bubble room varia in base alla location, al periodo dell’anno e ai servizi offerti, con prezzi che possono partire da circa 100€ a notte.
Glamping Abruzzo inverno
Immagina un inverno magico in Abruzzo, tra paesaggi innevati e comfort unici: l’esperienza del glamping unisce natura e lusso. Perfetto dopo una giornata sugli sci o una passeggiata nei boschi innevati.
Il glamping inverno, è un’esperienza invernale unica, presso la struttura “Glamping Hotel” a Roccaraso. Immerso tra le montagne innevate dell’Abruzzo, offre alloggi confortevoli e raffinati. Dopo una giornata sugli sci o una passeggiata nei boschi innevati, puoi rilassarti in un ambiente accogliente, con servizi moderni e un’atmosfera calda e intima. È il luogo ideale per vivere la magia dell’inverno in un contesto naturale mozzafiato.
Glamping Abruzzo Majella
Vivere l’Abruzzo con il glamping sulla Majella è un’esperienza unica che unisce la bellezza selvaggia della natura al massimo del comfort. Il Parco Nazionale della Majella, diventa protagonista di esperienze e scoperte di luoghi tra natura e storia.

Dimore Montane è un glamping immerso nel cuore del Parco Nazionale della Majella, nel comune di Roccamorice. Questa struttura offre un’esperienza unica, combinando il lusso di tende glamour e cabine in legno arredate con la bellezza selvaggia della natura. Gli ospiti possono dormire sotto un cielo stellato, gustare colazioni dai sapori tradizionali abruzzesi, escursioni, trekking, arrampicata e visite a borghi ed eremi storici nei dintorni. Dimore Montane si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità, utilizzando energie rinnovabili e promuovendo pratiche eco-friendly. Un luogo ideale per chi cerca relax, avventura e connessione con la natura.
Glamping Abruzzo sul mare
Il glamping in Abruzzo sul mare offre un’esperienza unica, combinando il fascino della natura della costa dell’Adriatico con il comfort di alloggi di lusso. A Giulianova, il Don Antonio Glamping Village è una destinazione perfetta per famiglie, con accesso diretto alla spiaggia e servizi moderni. Una alternativa vicina ad una location unica della costa adriatica abruzzese è il glamping Abruzzo sul mare sulla Costa dei Trabocchi. Qui si può vivere un’avventura autentica tra trabocchi storici e panorami mozzafiato, soggiornando in strutture eco-friendly che rispettano l’ambiente. Un mix perfetto di relax, mare, tradizione abruzzese e cucina buonissima.

Glamping Montagna Abruzzo
Tra le destinazioni imperdibili in Abruzzo, si segnalano luoghi immersi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Majella sono luoghi dove la montagna domina. Luoghi dove la biodiversità e i panorami selvaggi creano un’atmosfera magica. Qui, diverse strutture di glamping offrono esperienze di soggiorno che combinano avventura, relax e lusso.
Il glamping in Abruzzo non è solo una vacanza, ma un modo per riscoprire la bellezza della semplicità e della natura, senza rinunciare ai comfort. Che sia in una yurta accogliente o in una bolla affascinante, preparatevi a vivere la magia di un Abruzzo da sogno!
Fonti:
siviaggia.it
campsited.com
bing.com
glambnb.com
it.wikipedia.org
glampingabruzzo.it/ sito ufficiale
Dormire in una botte – Tenuta Morganti
www.glampingimulini.it bubble glamping
Per saperne di più sulle Bubble Rooms e scoprire dove puoi viverne l’esperienza visita questo link: Scopri le Bubble Rooms
www.glampinghotel.it
www.dimoremontane.com
Don Antonio Glamping Village
Foto Freepick
https://www.freepik.com/premium-photo/photo-several-glamping-tents-with-warm-yellow-lights-night-grass-front-is-open_266224645
htmhttps://www.freepik.com/premium-photo/tree-house-with-treehouse-top-man-sitting-tree_306415552
htmhttps://www.freepik.com/free-photo/tent-glamping-night_29220351
htmhttps://www.freepik.com/free-photo/transparent-bubble-tent-glamping-night_31601426.htm