Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Isole Cook

15 Maggio 202516 Maggio 2025 Da Valeria

Le Isole Cook: curiosando per il Pacifico

Laguna di Aitutaki

Le Isole Cook, sono un iconico paradiso tropicale nel cuore dell’Oceano Pacifico, sono la meta perfetta per chi cerca spiagge incontaminate, lagune blu e cultura polinesiana autentica.

Dove si trovano le Isole Cook?

Le Isole Cook si trovano nel Pacifico meridionale, tra la Nuova Zelanda e le Hawaii. L’arcipelago è composto da 15 isole, ognuna con caratteristiche uniche.

Qual è la capitale delle  Cook?

La capitale è Avarua, che si trova sull’isola di Rarotonga. È il centro economico e culturale dell’arcipelago.

Qual è la forma di governo delle Isole Cook?

Le Isole Cook sono una repubblica parlamentare, in libera associazione con la Nuova Zelanda. Questo significa che, pur avendo un proprio governo, mantengono stretti legami con la Nuova Zelanda.

Qual è il periodo migliore per visitare le Isole Cook?

Il clima è tropicale tutto l’anno, ma i mesi migliori per visitarle sono da maggio a ottobre.

Quali sono le tradizioni culturali più importanti?

La cultura delle Isole Cook è polinesiana, dove danza e musica sono molto importanti.

Tra le tradizioni più significative troviamo:

  • Il tivaevae, una forma di artigianato locale che si basa sulla creazione di coperte colorate
  • Il Tumunu, un’antica cerimonia di degustazione del vino di palma
  • esibizioni di danza e musica tradizionale, che raccontano la storia e le leggende locali
Natura e cultura polinesiana

Perché visitare le Isole Cook?

Le Isole Cook sono una destinazione perfetta per chi cerca autenticità e natura incontaminata lontana dal turismo di massa.

Quanto costa una vacanza alle Cook?

Il costo di una vacanza alle Isole Cook può variare in base alla durata del soggiorno, alla stagione e al tipo di alloggio scelto. In totale, per una vacanza di 10 giorni, il costo medio può oscillare tra 4.000€ a 6.000€ a persona, tutto incluso

Quali sono le principali attrazioni delle Cook?

Le Isole Cook offrono paesaggi e attività uniche:

  • Muri Beach a Rarotonga, perfetta per snorkeling e kayak
  • Laguna di Aitutaki, considerata una delle più belle al mondo
  • Cross-Island Trek, un’escursione spettacolare attraverso la giungla tropicale di Rarotonga
  • Punanga Nui Market per scoprire l’artigianato locale

Come si arriva alle Cook?

Il viaggio per raggiungere le Isole Cook dall’Italia è lungo, ma assolutamente affascinante! Il modo più rapido e comodo per arrivarci è in aereo. La destinazione finale è Rarotonga, l’isola principale dell’arcipelago, che ospita l’aeroporto internazionale.

Alcune compagnie di navi da crociera fanno tappa alle Isole Cook, in particolare a Rarotonga, l’isola principale.

MSC Crociere, P&O Cruises e Cunard, ma ci sono altre compagnie che fanno tappa alle Isole Cook durante i loro itinerari nel Pacifico. Alcune di queste includono:

  • Royal Caribbean:  destinazioni nel Pacifico, inclusa Rarotonga.
  • Celebrity Cruises: viaggi di lusso con soste nelle Isole Cook.
  • Princess Cruises: isole del Pacifico, comprese le Cook

Coral Route, mitici idrovolanti per un Island hopping indimenticabile 

La Coral Route, la Rotta dei coralli, è una storica rotta aerea  che portava a visitare le isole più belle del pacifico una dopo l’altra grazie agli idrovolanti che potevano ammarare senza problemi. Questa tipologia di viaggio molto dinamico, si chiama Island Hopping e consiste nella visita di molte isole in successione, all’interno ovviamente di un’unica vacanza.

La via dei Coralli Laguna di Aitutaki

La Coral Route era un servizio aereo operato da Tasman Empire Airways Ltd (TEAL), “mamma” di Air New Zealand, attivo dal 1951 al 1961. Collegava Auckland (Nuova Zelanda) a Papeete (Tahiti), con scali intermedi a Fiji, Samoa e nelle Isole Cook. Il servizio iniziò con voli mensili, ma la domanda fu così alta che presto divenne bisettimanale. Fu l’ultimo servizio di idrovolanti a lungo raggio prima dell’avvento degli aerei. Il servizio terminò nel 1961, ma è rimasto un’icona dell’aviazione e del turismo nel Pacifico, con l’introduzione degli aerei la Coral Route fu inesorabilmente chiusa.

Ecco alcuni dettagli sulla Coral Route:

  • Itinerario: Auckland → Suva (Fiji) → Apia (Samoa, aggiunta nel 1952) → Aitutaki (Isole Cook) → Papeete (Tahiti).
  • Idrovolanti: Il servizio utilizzava Short Solent, poiché molte destinazioni non avevano aeroporti con gli idrovolanti si poteva ammarare
  • Passeggeri: Un viaggio esclusivo per viaggiatori facoltosi, tra cui star del cinema e avventurieri in cerca di luoghi esotici
  • Servizio: lusso ostentato, con posateria d’argento, tovaglie pregiate e cuochi a bordo
  • Esperienza unica: Il viaggio durava oltre 30 ore, ma era considerato estremamente rilassante. Ad Aitutaki, i passeggeri potevano scendere per nuotare o rilassarsi sotto le palme. A Papeete, i viaggiatori venivano accolti con la danza tradizionale “Soirée de TEAL”.

Anche dopo la sua chiusura, la Coral Route continua a essere ricordata come una delle rotte più iconiche della storia dell’aviazione.

La storia di Pa Teuruaa

Pa Teuruaa è una figura leggendaria delle Isole Cook, noto per il suo carisma e la sua incredibile resistenza. Per oltre trent’anni ha guidato escursioni attraverso le foreste di Rarotonga, condividendo la sua conoscenza delle erbe medicinali e della saggezza polinesiana.

Pa Teuruaa figura iconica delle Isole Cook

Le Origini di Pa Fin da bambino, con sua nonna, esplorava le montagne per raccogliere piante curative. La sua conoscenza e la sua eclettica personalità hanno attirato esperti e curiosi da tutto il mondo. La leggenda racconta che persino il Dalai Lama abbia percorso i sentieri di queste montagne con la guida di Pa, affermando che Te Rua Manga fosse uno degli otto punti energetici del mondo. Il Te Rua Manga o “The Needle”, l’AGO in italiano, è la montagna che si staglia nel cielo  di Rarotonga nelle Isole Cook.

Tra Natura e Cultura Oltre a essere un maestro delle erbe, Pa ha un passato da atleta di alto livello: Ironman, nuotatore competitivo e bagnino.

PA per bambini:

In un’impresa epica ha nuotato da Mo’orea a Tahiti, un’avventura  che è diventata un libro per bambini “Pa e i delfini: una storia vera di Pa, eroe di Rarotonga e del suo viaggio di ritorno a Tahiti”, scritta e illustrata da sua moglie, Jillian Sobieska, che è anche una nota artista.

La Sua Vita Oggi. Negli ultimi anni ha lasciato le escursioni più impegnative a suo nipote, già la sua pionieristica iniziativa di ecoturismo Pa’s Treks, che deliziava i visitatori con l’impegnativo trekking attraverso Rarotonga , dedicandosi a guidare le Medicinal Herbal Walks, condividendo la sua conoscenza e filosofia di vita. A torso nudo, con i suoi capelli rasta al vento, condivide generose dosi di succo di noni e profonde conversazioni sulla vita e la natura.

Le Erbe di Pa Tra le piante che utilizza ci sono:

  • Kava Kava
  • Noni
  • Taro
  • Pandanus

Ha anche una piantagione di vaniglia che rivaleggia con le migliori piantagioni di vaniglia Tahiti al mondo.

Pa Teuruaa figura iconica delle Isole Cook, spiritualità e connessione con la natura

Un Tesoro Nazionale Se vi trovate a Rarotonga, cercatelo per un’esperienza unica. La sua presenza è considerata un patrimonio culturale vivente, un vero tesoro nazionale.

Fonti

www.assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

www.jetpunk.com

www.consigliviaggio.it

cookislands.travel

www.volacongully.it

enjoycookislands.com

www.crocieraonline.com

www.aucklandmuseum.com/discover/collections/topics/the-coral-route

Condividi

Recent Posts

  • Rosa Persiana e Acqua di Rose: Usi e Proprietà

    3 Giugno 2025
  • Isole Fiji

    2 Giugno 2025
  • Isole Pitcairn

    2 Giugno 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy