Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Viaggi in treno organizzati e non

16 Marzo 202417 Marzo 2024 Da Valeria

Viaggi in treno organizzati e non

Viaggi in treno organizzati e non organizzati…che bella esperienza! CIUF CIUF...viaggiare in treno è una mia folle passione! Esperienza intima e forte, i ritardi ti fanno arrabbiare, è un “incubo” quando lo  perdi, ti culla come una mamma, chiacchiere come in treno, per caso, cambiano la vita, viaggiare in treno è libertà.

Northern Explorer da Wellington ad Auckland Viaggiare in treno offre numerosi vantaggi

Libertà? Ma ci sono orari e regole da rispettare…

…non devo guidare, incollo il naso al finestrino, le mie adorate chiacchiere, quelle chiacchiere con sconosciuti che possono cambiare la vita…ispirazione pura!

Tanta roba

Un viaggio in treno consente di seguire lo scorrere dei paesaggi, permette di scoprire luoghi nuovi con calma e rispetto per l’ambiente,  è pratico, in molti casi è economico e veloce, ma è l’esperienza che ti permette di apprezzare il viaggio stesso, oltre alla destinazione finale.

Non solo

Viaggiare in treno consente di socializzare con i compagni di viaggio, ma anche di perdersi nei fatti propri, si mangia e si dorme cullati dalle rotaie. Puoi leggere, parlare e pensare, guardando fuori dal finestrino, mentre il mondo ti scorre davanti, e tu segui solo il flusso! Il treno passa e se lo perdi, come accade nei peggiori incubi, è perso, ma la vita, offre di sicuro un’alternativa valida, un altro treno passa sempre.

Orissa India Viaggiare in treno è semplicissimo

Viaggiare in treno offre numerosi vantaggi

Ecco alcuni motivi per viaggiare in treno:

  • Viste panoramiche: A differenza dell’aereo, dove ti perdi lo scenario, i treni ti permettono di goderti il viaggio stesso
  • Comfort e spazio: i treni offrono più spazio per le gambe e per muoversi rispetto agli aerei o agli autobus
  • Rilassamento: il viaggio in treno è meno stressante del viaggio in aereo. Non ci sono i controlli di sicurezza, controlli dei bagagli o subire lo stress della riduzione del tuo spazio vitale sedendoti in posti angusti come in aereo ( se non viaggi in prima ovvio). Invece, puoi sederti, leggere un libro o goderti il panorama che ti scorre a fianco.
  • Accesso al centro città: le stazioni ferroviarie sono spesso situate nel cuore delle città, il che rende comodo raggiungere la tua destinazione senza ulteriori trasferimenti.
hotel della stazione Coolgardie, quello che resta

tutto qui? ma no, ecco altri vantaggi

  • Ecologico: i treni sono più rispettosi dell’ambiente delle automobili o degli aerei. Producono meno emissioni contribuendo a mantenere un pianeta più verde.
  • Nessuna tariffa per il bagaglio: a differenza delle compagnie aeree, puoi portare tutti i tuoi bagagli senza costi aggiuntivi.
  • Flessibilità: gli orari dei treni sono generalmente frequenti, consentendoti di scegliere gli orari di partenza adatti al tuo itinerario. Inoltre, puoi salire e scendere a varie fermate lungo il percorso.
  • Chiacchiere come in treno: mezzo di trasporto social per eccellenza!  potresti trovare ciò che tanto cercavi per caso, solo facendo due chiacchiere.
  • Conveniente: i biglietti del treno costano meno del biglietto aereo, soprattutto per brevi distanze. Inoltre, risparmi sulle tariffe del parcheggio aeroportuale e su altri costi.
  • Fascino storico: il treno ti consente di entrare in contatto con la bellezza più intima dei luoghi.
Stazione iconica il coast to coast della Nuova Zelanda

Come si organizza un viaggio in treno

Viaggiare in treno è semplicissimo. Bastano poche dritte per prendere un treno in tutto il mondo. Io uso il sito seat61 come fonte di ispirazione e rendere reali i miei desideri.

L’Organizzazione iniziale: sia per risparmiare che per evitare di perdere il treno. I treni però si possono anche prendere strada facendo, allora siti come: seat61 o 12go possono essere molto utili per verificare orari, biglietti e modalità di acquisto. Scegliete il posto o la cuccetta in base alle vostre esigenze,.

Niente auto: Per viaggiare in treno non si deve conoscere le strade, non si ha bisogno di un autonoleggio costoso o impazzire per il parcheggio.

Le lunghe ore in aeroporto: A differenza dei voli aerei, dove spesso devi affrontare lunghe procedure di sicurezza e attese, il viaggio in treno ti concede più tempo libero.

Risparmio sugli hotel. Se viaggi con i treni notturni potrai  risparmiare sulla camera dell’hotel. Si viaggia in cuccetta o vagone letto. Le cuccette hanno delle brande per dormire e sono in scompartimenti da quattro o sei posti, con bagno in comune. I vagoni letto possono essere da due o essere adattati a uso singola, e in alcune tratte, c’è anche un bagno privato con doccia. Un treno notturno è come essere cullati dalla mamma.

Kalgoorlie AU, AU simbolo dell'oro,
Kalgoorlie città d’oro,, tutto rispende e scintilla, la super pit, è qui

Come fare la valigia

Viaggiare leggerei sempre, anche in treno, nel senso di avere un bagaglio leggero e meno ingombrante possibile. Cosa portare?

  • gel disinfettante per le mani
  • un asciugamano
  • qualche salviettina umidificata biodegradabile
  • scarpe senza lacci
  • pantaloni comodi elasticizzati
  • felpa con cappuccio
  • calzettoni

Dovrete essere pronti a caldo estremo ( riscaldamento invernale) e freddo inteso ( se l’aria condizionata non è regolabile)

  • vestirsi a strati
  • portare un frontalino
  • un pareo o copertina leggera
  • tappi per le orecchie
  • una maschera per gli occhi da notte
  • un power bank
  • un lucchetto con le chiavi…just in case!
Kuranda Railway station

Rispettare le regole: c’è sempre una buona ragione per farlo 

Basta leggere e chiedere, se non si deve parlare al telefono, basta non parlare, se si devono spegnere le luci di sera, si spengono, se è vietato fumare, non siate creativi pur di fumare, non usate il bagno quando il treno è fermo in stazione…ovviamente non buttate bottiglie dai finestrini! ah ah

Mangia e viaggia

c’è la carrozza ristorante? portatevi sempre qualcosa da mangiare e da bere. Snack, caramelle, frutta, semi e frutta secca, caffè …fate voi, quello che vi piace senza troppe complicazioni.

Lusso…se non ne puoi fare a meno

Se desideri vivere un’esperienza esclusiva, i treni di lusso offrono un modo unico per esplorare il mondo. I viaggi in treno di lusso sono sempre più di moda, confort a 5 stelle.

Questi treni di lusso offrono molto più di un semplice viaggio: sono veri e propri resort su rotaia, dove il comfort, l’eleganza e la bellezza paesaggistica si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Non fanno per me, almeno per ora. 

Hokkaido Giappone I treni sono un mezzo di trasporto ecologico

Viaggi in treno organizzati e non, informazioni utili

Ecco alcune siti interessanti per i tuoi viaggi in treno

  • seat61: il mio sito di riferimento, da anni. Indispensabile per chi vuole viaggiare in treno
  • Trainline: Se stai cercando biglietti e orari per treni e autobus in Italia e in Europa,
  • Lonely Planet: LP propone le 10 tratte più belle al mondo e una guida sui treni notturni, se si cerca l’ispirazione
  • 12go.com/it e 12go.asia/it: agenzia online per ispirazione, pianificazione di viaggi in Asia e tutto il mondo. Treni, Autobus, Traghetti, Trasferimenti & Voli, utile sia per organizzare che per viaggiare on the spot

Treno scendi quando vuoi e lo riprendi quando vuoi, alla fine ne passa sempre un altro!

I miei viaggi in treno e non…quasi tutti 

Il viaggio con la Transiberiana il viaggio della vita

Viaggi in treno organizzati e non EUROPA 

Austria

  • Bologna Vienna
  • Bolzano Innsbruck

Belgio

  • Bruxelles to Bruges, Gent, Anversa e altre destinazioni

Repubblica ceca

  • Praga Varsavia treno notturno

Danimarca

  • Copenaghen Hirtshals

Polonia

  • Cracovia Varsavia
Da Vladivostok a San Pietroburgo Risparmio sugli hotel sui treno notturni

Russia

  • Transiberiana da Vladivostok a Mosca a gennaio, terza classe in vagoni aperti
  • Mosca San Pietroburgo, fine della mia transiberiana

Slovacchia

  • Bratislava Praga

Spagna

  • Madrid Toledo

Svizzera

  • Milano Ginevra
  • Milano Zurigo
  • Zurigo San Gallo poi bus per il Liechtenstein

Turchia

  • Istanbul Ankara

Viaggi in treno organizzati e non ASIA 

Bangladesh Railways Viaggiare in treno

Bangladesh

  • Fadipur Dakha

Cina

  • Ni Hao, come viaggiare in lungo e largo, dai treni notturni, in seconda classe fino alla prima classe dei treni alta velocità.
  • Ulan Bator to Beijing

Georgia

  • Tiblisi Abkazia border
Orissa India Viaggiare in treno permette di godere del viaggio

India

  • Namaste India, ho viaggiato moltissimo in treno e quasi ovunque nel sub continente indiano, diurni e notturni terza classe sempre, davvero un’esperienza sensoriale a 360°

Indonesia

  • Java to Bali

Kazakhstan

  • Almaty → Astana
  • Shymkent →Almaty

Malesia

  • Singapore-Bangkok by Eastern & Oriental Express

Tailandia

  • Bangkok a Hat Yai
Transmongolica da Ulan Bator a Pechino Treno scendi quando vuoi e lo riprendi quando vuoi

Mongolia

  • Ulan Bator→Beijing

Nord Corea

  • Beijing to North Korea

Tailandia

  • Bangkok →Penang→KL→Singapore

Vietnam

  • Hanoi-Hue-Danang-Saigon, The reunification Line

Viaggi in treno organizzati e non AFRICA 

Egitto

  • Cairo to Luxor, Isna, Edfu, Kom Ombo, Aswan

Viaggi in treno organizzati e non AMERICHE e OCEANIA

Jasper Canadian Un viaggio in treno ti permette di apprezzare il viaggio stesso

Canada

  • Vancouver-Jasper Winnipeg- Toronto-VIA Rail Canadian, in poltrona per il budget, ottimo

Australia

  • Kalgoorlie – Perth Station

Nuova Zelanda

  • Auckland to Wellington by Northern Explorer 

In Italia

  • Transiberiana d’Italia
  • tanti treni, per andare ovunque
Northern Explorer da Wellington ad Auckland Vai dove ti porta il treno

Lista dei desideri

  • Pechino a Lhasa, Cina il treno delle nuvole
  • Londra Aberdeen Caledonian Sleeper, Regno Unito

Il treno e i mezzi pubblici vanno assolutamente usati, tra bus e treni io non saprei cosa scegliere!

 Fonti 

viaggiatreno.it
trenitalia.com
seat61
Lonely Planet
trenidilusso.com
viaggi.corriere.it
thegreenvoyage.com
Consigli-di-viaggio/treni-notturni-una-guida-per-neofiti Lonely planet

Condividi

Recent Posts

  • Citta Australiane

    9 Luglio 2025
  • Adelaide Australia

    9 Luglio 2025
  • Isole Marshall

    9 Luglio 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy