Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Isole Fiji

2 Giugno 20253 Giugno 2025 Da Valeria

Isole Fiji: paradiso tropicale nel Pacifico

Le Isole Fiji si trovano nel cuore dell’Oceano Pacifico, a est dell’Australia. Questo arcipelago è composto da oltre 320 isole, le isole principali sono Viti Levu e Vanua Levu, dove vive la quasi totalità della popolazione. La capitale, Suva, si trova sull’isola di Viti Levu, mentre Nadi è la città che ospita il principale aeroporto internazionale.

Cosa vedere alle isole Fiji

  • Isole Mamanuca: Perfette per il relax, lo snorkeling e il surf
  • Isole Yasawa: Ideali per esplorazioni e immersioni nelle grotte marine
  • Suva: La capitale, ricca di mercati, musei e cultura locale
  • Taveuni: offre trekking e cascate spettacolari
  • Sigatoka Sand Dunes: Un sito archeologico e naturale unico

 

Fiji Snorkeling e immersioni nella barriera corallina.

Come arrivare

Per raggiungere le Fiji dall’Italia, è necessario un volo con almeno uno scalo, solitamente a Dubai, Los Angeles, Sydney, Singapore o Hong Kong. Il viaggio dura circa 32-36 ore, a seconda della rotta scelta.

Quando andare alle isole Fiji?

Il periodo migliore per visitare le Fiji è da maggio a ottobre, quando il clima è più secco e le temperature sono piacevoli. Il mio consiglio è quello di evitare la stagione delle piogge perché i cicloni tropicali sono frequenti.

Quanto costa un viaggio alle Fiji?

Il costo di un viaggio alle Fiji varia in base alla durata e al tipo di alloggio. Ecco una stima per 10 giorni fai da te:

  • Volo: Circa 1.500€ a persona.
  • Hotel di media categoria: Circa 1.500€ per una camera doppia, ovviamante si può optare per soluzioni più basiche ed economiche.
  • Pasti: Circa 50€ al giorno a persona, se ci si avventura con lo street food il costo è decisamente inferiore.
  • Trasporti interni: Circa 200€ per spostamenti tra le isole.
Le Isole Fiji offrono una vasta gamma di attività per tutti i gusti

Cosa fare alle isole Fiji 

Ecco alcune delle esperienze imperdibili:

Attività all’aperto

  • Snorkeling e immersioni nella barriera corallina
  • Trekking
  • Surf nelle Isole Mamanuca
  • Kayak e paddleboarding
  • Escursioni in barca per esplorare le isole più remote e incontaminate

Esperienze culturali

  • Visita ai villaggi tradizionali, per conoscere la cultura e partecipare a cerimonie locali
  • Cerimonia della kava, una bevanda rituale servita in occasioni speciali
  • Danza e musica tradizionale, con spettacoli che raccontano la storia delle Fiji
  • Mercati locali, dove acquistare artigianato, spezie e prodotti tipici
Suva: La capitale, ricca di mercati, musei e cultura locale

Relax e benessere

  • Resort di lusso con spa e trattamenti benessere
  • Spiagge incontaminate, perfette per rilassarsi e godersi il sole tropicale
  • Yoga e meditazione, spesso offerti nei resort e nei centri benessere

Gli imperdibili delle isole Fiji 

  • Le Dune di Sabbia di Sigatoka, un paesaggio naturale affascinante
  • Levuka, l’antica capitale coloniale, patrimonio UNESCO
  • Beqa Lagoon, famosa per le immersioni con gli squali

Le Fiji sono una destinazione perfetta per chi cerca un mix di avventura, cultura e relax.

Mercati locali, dove acquistare artigianato, spezie e prodotti tipici

Cosa si mangia alle Isole Fiji?

Mix di sapori polinesiani con influenze indiane. Ecco alcuni piatti tipici:

  • Kokoda: Un piatto a base di pesce crudo marinato nel latte di cocco, lime e spezie
  • Lovo: Un metodo di cottura tradizionale in cui carne, pesce e verdure vengono cucinati lentamente in un forno sotterraneo.
  • Taro e Cassava: servite bollite o fritte
  • Duruka, Nama e Ota: Verdure e alghe locali
  • Pesce fresco
  • Carne: Il pollo e l’agnello stufati con latte di cocco e spezie
Visita ai villaggi tradizionali per scoprire la cultura figiana

La comunità indiana delle Fiji: storia, cultura e influenza

La comunità indiana è quasi il 33% della popolazione totale. Chi sono questi indiani arrivati dal subcontinente, Punjab e Gujarat? Sono i discendenti di oltre 60.000 lavoratori indiani, arrivati qui grazie al sistema di servitù indiana (Indian indenture system), istituito dai britannici  tra il 1879 e il 1916. Perché furono portati alle Fiji? Molti indiani furono portati nelle isole, per lavorare come braccianti nelle piantagioni di canna da zucchero.

Oggi, la cultura indiana è profondamente integrata nella società figiana, con l’hindi riconosciuto tra le tre lingue ufficiali. La comunità mantiene viva la cultura e la religione, per preservare e promuovere le tradizioni indo-figiane.

Cerimonia della kava, una bevanda rituale servita in occasioni speciali

Dal punto di vista economico, gli indo-figiani sono potenti  imprenditori che guidano il commercio locale. Inoltre, hanno contribuito al settore sanitario e accademico, con molti medici, professori e specialisti.

Oggi, la comunità indo-figiana continua a svolgere un ruolo chiave nella cultura, economia e politica del paese. Nonostante le difficili sfide storiche e sociali, la presenza di questa comunità ha arricchito le Fiji con tradizioni, cucina e festività uniche, rendendole un crocevia affascinante di influenze polinesiane e indiane.

 

 

 

Fonti

www.travel365.it

it.wikipedia.org

www.indiainfiji.gov.in

Condividi

Recent Posts

  • Rosa Persiana e Acqua di Rose: Usi e Proprietà

    3 Giugno 2025
  • Isole Fiji

    2 Giugno 2025
  • Isole Pitcairn

    2 Giugno 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy