Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Rosa Persiana e Acqua di Rose: Usi e Proprietà

3 Giugno 20253 Giugno 2025 Da Valeria

Rosa Persiana: Storia, Coltivazione, Proprietà e usi dell’Acqua di Rose

La rosa persiana (Hulthemosa Hardii) è una delle varietà più antiche di rose. Originaria delle terre desertiche dell’Asia Centrale tra Iran e l’Afghanistan, fu introdotta in Europa nel 1788 dalla Persia e fu subito apprezzata per la sua resistenza e il suo profumo speziato

Vi propongo di seguire la scia del profumo dell’acqua di rose 

Questo fiore profumatissimo ha attraversato secoli di storia, diventando un simbolo di bellezza e benessere. Dai suoi petali si ricava la preziosa acqua di rose, un ingrediente fondamentale nella cosmetica, nell’aromaterapia e in cucina.

Storia e Origine della Rosa Persiana

La rosa persiana è una specie rara, apprezzata fin dall’antichità per la sua fragranza intensa e la sua resistenza. Le sue origini affondano nei mitici giardini persiani, dove le rose venivano coltivate per la produzione di profumi e oli essenziali. Ancora oggi, l’acqua di rose è un prodotto di punta, distillato dai petali di questa rosa.

Proprietà benefiche dell’Acqua di Rose

L’acqua di rose pura è un distillato ottenuto dai petali della rosa persiana attraverso un processo di estrazione in corrente di vapore. Le sue proprietà la rendono ideale per:

  • Cura della pelle: idrata, lenisce e combatte l’invecchiamento cutaneo grazie agli antiossidanti naturali
  • Aromaterapia: il suo profumo rilassante aiuta a ridurre stress e tensioni
  • Uso culinario: l’acqua di rose alimentare è un ingrediente raffinato per dolci, bevande e piatti tradizionali persiani e non solo

Usi dell’Acqua di Rosa persiana in Cucina

L’acqua di rose è molto usata in tanti piatti  tradizioni di molti paesi. Questa preziosa acqua si ottiene dalla distillazione dei petali, ed è un ingrediente graditissimo nella cucina persiana.  Viene utilizzata per aromatizzare dolci, bevande e piatti tradizionali come il güllaç, un dolce tipico del Ramadan. Inoltre, ha proprietà digestive e rilassanti, spesso impiegata in tisane e preparazioni naturali.

La rosa persiana è un ingrediente raffinato nella cucina iraniana

Ecco alcuni piatti tradizionali che usano l’acqua di rose o i petali di rosa persiana, il viaggio culinario comincia:

Bastani Sonnati (Gelato Persiano)

Il bastani sonnati è un gelato tradizionale iraniano preparato con acqua di rose, zafferano e pistacchi. Che gusta ha questo gelato? Floreale è eccellente servito con una panna fresca.

Faloodeh (Sorbetto Persiano)

Il faloodeh è dolce rinfrescante, fatto con vermicelli di amido immersi in uno sciroppo aromatizzato con acqua di rose e succo di lime. È uno dei dolci più antichi dell’Iran, perfetto per le giornate estive.

Sholeh Zard (Budino di Riso allo Zafferano)

Il sholeh zard è un budino di riso dolce con acqua di rose, zafferano e cardamomo. Viene decorato con pistacchi e cannella, si serve durante celebrazioni religiose e festività.

Golab (Acqua di Rose) nei Dolci e Bevande

L’acqua di rose è un ingrediente chiave in molte preparazioni iraniane, tra cui:

  • Sharbat-e Golab: una bevanda rinfrescante a base di acqua di rose, zucchero e limone
  • Baghlava Persiano: con un tocco di acqua di rose per esaltare il sapore delle noci e del miele.
  • Tè Persiano: spesso aromatizzato con petali di rosa

Mast-o Khiar (Yogurt con Cetriolo e Rose)

Il mast-o khiar è una salsa di yogurt con cetriolo, menta e petali di rosa persiana, si serve con piatti di carne o riso.

Questi piatti mostrano come la rosa persiana sia un elemento insostituibile della cucina iraniana.

La rosa come guida turistica non è solo una fantasia; è un invito a esplorare il mondo con occhi nuovi e pronti ad usare anche il gusto per creare memoria di viaggi.

Proprietà dell’acqua di rosa persiana

Acqua di rose: L’acqua di rose persiana è famosa per il suo aroma delicato e le sue proprietà rinfrescanti e tonificanti. Viene utilizzata in cucina, in cosmesi e per profumare gli ambienti.

Ha proprietà:

  • astringenti
  • rinfrescanti e lenitive

è ideale per la pelle sensibile e per ridurre rossori e infiammazioni. In cosmetica, viene utilizzata come tonico per il viso e per la cura dei capelli

acqua di rosa persiana proprietà

Come Preparare l’Acqua di Rose Fatta in Casa

Può essere preparata anche in casa, lasciando macerare i petali in acqua calda per diverse ore e filtrando il liquido ottenuto. L’acqua di rose fai da te mantiene le proprietà lenitive e può essere utilizzata come tonico per il viso. 

Festival delle Rose persiane a Kashan

La Rosa Persiana ha una lunga storia e tradizione. La città di Kashan, è famosa per la produzione di acqua di rose. Durante la stagione della raccolta, da metà maggio a metà giugno si tiene il festival della rosa persiana. Questo evento unico, celebra la distillazione dell’acqua di rose e fa scoprire i giardini storici dove queste rose vengono coltivate.

Un viaggio sensoriale, un’immersione nella cultura e nelle tradizioni legate a queste meravigliose rose, scoprendo i segreti della loro coltivazione e produzione.

Simbolismo della rosa persiana 

La Rosa Persiana è un simbolo di forza e resistenza. Cresce sfidando le condizioni più estreme della natura.

Ha anche un significato simbolico e spirituale, essendo associata all’amore, alla bellezza e alla purezza.

Nella poesia persiana, è spesso paragonata alla bellezza della donna amata, o alla perfezione divina.

Rosa persiana, Rosa Damascena e Rosa Bulgara: Differenze, Storia e Coltivazione

Le rose sono tra i fiori più apprezzati al mondo, ma alcune varietà si distinguono per la loro fragranza e i loro usi in profumeria e cosmetica. Tra queste, la rosa persiana, la rosa damascena e la rosa bulgara sono le più pregiate, utilizzate per la produzione di olio essenziale di rosa e acqua di rose.

Differenze tra Rosa persiana, Rosa Damascena e Rosa Bulgara

  • Rosa persiana: è una varietà antica coltivata principalmente in Iran. Ha un profumo intenso e speziato, con note floreali profonde, se ne usa l’acqua di rose
  • Rosa Damascena: È un ibrido tra Rosa gallica e Rosa moschata, originario del Medio Oriente. È famosa per la produzione di olio di rosa damascena, molto utilizzato in profumeria
  • Rosa Bulgara: Coltivata nella Valle delle Rose in Bulgaria, è una variante della rosa damascena con un aroma più dolce e delicato. La Bulgaria è uno dei principali produttori mondiali di olio di rosa bulgara, molto usata in profumeria

Storia e Origine

  • Rosa persiana: La rosa è un simbolo della cultura persiana da millenni. L’Iran è uno dei maggiori produttori di acqua di rose naturale, utilizzata in cucina e cosmetica.
  • Rosa Damascena: Il nome deriva da Damasco, in Siria, ma test genetici indicano che la sua origine l’Asia centrale. Fu introdotta in Europa dai crociati nel XII secolo.
  • Rosa Bulgara: La coltivazione della rosa damascena in Bulgaria risale al XVII secolo. La Valle delle Rose è famosa per la produzione di olio essenziale di rosa, esportato in tutto il mondo.

Coltivazione

  • Rosa persiana: Cresce in climi aridi e montani, con terreni ben drenati e ricchi di minerali. La raccolta avviene all’alba per preservare la fragranza dei petali.

  • Rosa Damascena: Predilige climi temperati e terreni fertili. La potatura è fondamentale per garantire una fioritura abbondante.
  • Rosa Bulgara: Coltivata nella Valle delle Rose, beneficia di un clima protetto dalle montagne e di abbondanti precipitazioni in primavera. La raccolta è un evento culturale celebrato con il Festival delle Rose.

Festival delle Rose in Bulgaria: Un Viaggio tra Profumi e Tradizioni

Il Festival delle Rose di Kazanlak, nel cuore della Valle delle Rose, è un evento imperdibile.  Ogni anno, tra fine maggio e inizio giugno, tra petali profumati si celebra la rosa bulgara,  famosa per la produzione di olio essenziale.

Perché è speciale il Festival delle Rose?

  • Raccolta delle rose, all’alba come si fa da sempre 
  • folklore
  • Elezione della Regina delle Rose
  • prodotti a base di rosa, dai cosmetici ai liquori

Un’esperienza unica per immergersi nella cultura bulgara e nel profumo inebriante delle rose!

La rosa persiana è un vero tesoro della natura, capace di avvolgere i sensi con la sua fragranza e di donare benessere a corpo e mente, un’ottima guida per un  viaggio in Persia.

 

Fonti
sinfoniebotaniche.com
profumeriaweb.com
casamei.comso
kilondon.com
Rosa Persiana Shahbanu Olio Essenziale
dissapore.
comboluno.com
friendlyiran.com
irancultura.it
viaggiareconpassione.it

 

Condividi

Recent Posts

  • Rosa Persiana e Acqua di Rose: Usi e Proprietà

    3 Giugno 2025
  • Isole Fiji

    2 Giugno 2025
  • Isole Pitcairn

    2 Giugno 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy