Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50 modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Test
  • Contatti

Il Cardamomo

6 Febbraio 20202 Luglio 2020 Da Valeria

Il cardamomo, ottimo nel caffè e non solo

Il multicolor cardamomo

Il mio viaggio in Arabia Saudita è stato accompagnato da un inebriante profumo di caffè al Cardamomo, in tutti i paesi della penisola arabica il caffè ci si unisce in un abbraccio amoroso profumato.

Ecco l’itinerario per inseguire le fragranze di questa spezia: da dove arriva?  dove trovarlo

I viaggi del cardamomo vanno dal Buthan  ai Caraibi con Grenada, continuano in Guatemala,  India,  Nepal,  Sri Lanka e  Tanzania. Con le spezie si possono fare davvero tanti giri del mondo!

Cardamomo: ne fa di tutti i colori

Questa spezia  è parente dello zenzero, come dire, anche le spezie hanno i loro parenti più o meno stretti. La cosa che mi ha fatto incuriosire di questa spezie è quella di avere diversi colori…già cambia colore, camaleontica spezia, in base al luogo di provenienza…un po’ come gli esserei umani!

Di quanti colori è cardamomo?

  • nero

Il nero proviene da Nepal, Sikkim, Cina, Vietnam Thailandia e Birmania.

  • verde

Il  verde nelle sue varie tipologie ci conduce verso itinerari che partono dall’India, passando per l’Iran, la Malesia e Sri lanka.

  • marrone

questo colore indica la sua provenienza da Giava e Bengala

  • bianco

che arriva dalla Tailandia

Cardamomo, terzo classificato!

Il cardamomo verde è una delle spezie più costose, sale al terzo posto sul podio delle spezie più costose, superata solo da vaniglia e zafferano.

I suoi viaggi partono da molto lontano: La storia e l’origine

Il cardamomo è considerato una delle spezie più antiche al mondo. Si usa da almeno 4000 anni. Gli antichi egizi lo usavano per molti scopi medicinali, nei rituali e nell’imbalsamazione. I primi riferimenti sul cardamomo si trovano nell’ayurveda dell’India. Sue tracce sono state trovate tra antichissimi archivi a Micene. I greci e i romani lo usavano per il suo aroma pungente. Era un ingrediente principale nei profumi e negli oli aromatici. I vichinghi scoprirono per la prima volta questa spezia durante i loro viaggi e la importarorno in Scandinavia. Era coltivato prevalentemente in India sotto la colonizzazione britannica, ma la vera rivoluzione in termini di produzione fu determinata dalla sua coltivazione in Guatemala (dove fu introdotto da un tedesco che si occupava di caffè nel 1914). All’inizio del XXI secolo, il Guatemala era diventato il più grande produttore di cardamomo al mondo. In alcune parti del Guatemala, è considerato ancora più prezioso del caffè. E’ usato soprattutto come aroma, spezia da cucina e medicinale

Proprietà e benefici  

Il cardamomo è un componente di base di molte medicine tradizionali dell’Asia. Quando è verde è largamente utilizzato per la cura di infezioni ai denti e alle gengive, per prevenire e curare malattie della gola e alitosi, a altro. Il  nero viene utilizzato per compattere il mal di stomaco, la stitichezza, dissenteria e altri disturbi digestivi.

In cucina

Oltre ad essere usato come condimento e spezia negli alimenti, si può consumare anche come bevanda, il tè o il caffè al cardamomo ad esempio sono tipici dell’Arabia Saudita e di tutto il Medioriente. E utilizzato nei paesi nordici, come Svezia, Norvegia e la Finlandia per piatti tradizionali. In Asia, si usa sia per piatti dolci che salati.

Entra nei mix di spezie, come i masala indiani e nepalesi e le paste al curry tailandese.

FONTI: WIKIPEDIA

 

Condividi

Recent Posts

  • Celesta: il suono surreale

    9 Marzo 2021
  • Celli d’Abruzzo: biscotti imbottiti di dolcezza

    9 Marzo 2021
  • Bombette o castagnole di Carnevale “accicerchiate”!

    9 Marzo 2021

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

This error message is only visible to WordPress admins
Error: No posts found.


Traduci il sito

Fun Facts

620 viaggi
194 paesi ONU
5 lingue parlate
5 giri del mondo
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677