Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Floreana Galapagos: tra natura e casi irrisolti

27 Dicembre 202214 Gennaio 2023 Da Valeria

Floreana: isola misteriosa delle Galapagos
Floreana: nota per i suoi misteri è tutta da scoprire per la sua natura

Floreana è una delle isole Galapagos, le “isole incantate”

La mia ispirazione: Floreana Galapagos. Penserete che sono arrivata alle Galapagos sulle tracce di Darwin. Bhe vi deluderò ma non è così. Il mio viaggio è stato ispirato dall’isola di Floreana, una delle isole delle Galapagos. Perché Floreana? Per i suoi segreti, per le persone bizzarre che ci hanno abitato e che sono scomparse nel nulla lasciando un alone di mistero che poco hanno a che fare con animali, il patrimonio dell’UNESCO e Darwin.

Granchio delle Galapagos
Granchio delle Galapagos arancione e blu

Floreana Galapagos “cold case” il caso irrisolto dell’Equatore

Floreana, la sua storia torbida e misteriosa ha stimolato la mia curiosità, grazie al docufilm del 2014, Dayna Goldfine e Dan Geller “The Galapagos Affair: Satan Comes to Eden”, che racconta delle vicende che hanno coinvolto i primi coloni delle di questa isola delle Galapagos negli anni 30 del novecento e al libro della Wittmer.

Gli ingredienti del giallo ci sono tutti.

  • il luogo: isola remota del Pacifico
  • i personaggi: coloni laboriosi, gente stravagante, falsa imperatrice, morti, assassini, sospettati, buoni e cattivi
  • gli ingredienti narrativi del giallo: presenti! Indispensabili per dare il giusto gusto al giallo sono la suspence, delitti irrisolti, morti misteriose, colpi di scena…
  • l’ingrediente segreto indispensabile dei giallo: un alone di mistero che inghiotte tutto

nei libri gialli in genere la conclusione porta alla verità, ma nel caso di Floreana non è così, facendone un “cold case” da manuale.

Leoni marini e sula dai piedi blu Galapagos
Leoni marini e sula dai piedi blu delle Galapagos

 

 

 

L’isola di Floreana è soprattutto natura

La natura sull’Isola è bellissima. Colori intensi e animali endemici, un mondo che ripaga del viaggio. Mi sembra un sogno essere arrivata sin qui.

Però sento l’energia e l’inquietudine che genera questa minuscola isola vulcanica carica di misteri irrisolti.

La storia di Floreana Galapagos

L’isola Floreana ha una storia intensa, qui è stata costruita la prima casa del primo residente delle Galapagos, è la sede del primo ufficio postale delle isole, fondato nel 1793 dai balenieri. Nel settembre 1835 arrivò Charles Darwin. Colonizzata dagli ecuadoriani nel 1832, fu una colonia penale, fu abitata da immigrati norvegesi che fondarono una fabbrica di conservazione del pesce nel 1924 cui seguirono altri personaggi fuori dal comune.

Floreana Galapagos iguana di terra
Floreana Galapagos iguana di terra

Gli hippie dell’isola

Nel 1929 arrivò Friedrich Ritter, un medico di medicina olistica tedesco, con la sua compagna Dore Strauch, che vivevano come “Hippie” ante litteram. La stampa tedesca diete molto risalto alla scelta di questa coppia, anche perché la coppia scriveva delle lettere sulla loro nuova vita , che venivano pubblicate sui rotocalchi tedeschi.  Queste lettere cariche di esotismo ispirarono altri a raggiungere Floreana.

I coloni laboriosi

Nel 1932 Heinz, Margret Wittmer e il figlio Harry arrivarono dalla Germania. Dopo pochi mesi qui vide la luce il figlio Rolf, il primo figlio di coloni nato alle Galápagos. I Wittmer costruirono una casa e vivevano di agricoltura, seguendo uno stile di vita decisamente diverso dagli eccentrici Ritter.

La vita sull’isola Floreana Galapagos 

Nonostante le differenze e le incomprensioni, le famiglie avevano trovato un equilibrio che consentiva una buona convivenza e relazioni di buon vicinato.

La finta baronessa che si incoronò imperatrice

Più tardi, nel 1932, arrivò Eloise Grove Wehrhone von Wagner Bosquet con due compagni tedeschi, Robert Philippson e Rudolph Lorenz e la guida ecuadoriana Manuel Valdivieso Borja. Eloise si dichiarava “baronessa” , ma sembra non lo fosse, di non certe origini austriache, era un personaggio complesso, oscuro, perfetto per un giallo. La donna eccentrica e accentratrice, si auto incoronò imperatrice dell’isola e cominciò a rompere le scatole a tutti, compresi i suoi amanti.

la fregata delle Galapagos
la fregata delle Galapagos, petto in fuori e pancia in dentro

L’evoluzione: dal paradiso all’inferno senza ritorno

La baronessa e uno dei suoi amanti sono scomparsi nel nulla, l’altro amante ha tentato di fuggire ma è morto prima di arrivare, il medico vegetariano è morto “intossicato” mangiando un boccone di carne di pollo, la sua compagna se ne tornò in Germania ma fini in sanatorio.

I Wittmer furono gli unici sopravvissuti. Hanno costruito un hotel che è ancora gestito dai loro discendenti e la signora Wittmer ha scritto un libro “Floreana: A Woman’s Pilgrimage to the Galápagos”.Questa serie di strane sparizioni e morti (inclusi possibili omicidi) crearono la leggenda dell’Isola maledetta e insanguinata. Eccessi di sesso, segreti, morti improvvise, veleni, misteri, pazzia…insomma ci sono tutti gli ingredienti per un giallo alla Agatha Christie!

La verità? Bhe non credo che si saprà ….ma è bello addentrarsi in questo mistero misteriosissimo dell’isola.

Floreana Galapagos come è oggi
Floreana Galapagos come è oggi, 100 abitanti, 1 albergo e tanti animali

Floreana oggi

Il nucleo abitato si chiama Puerto Velasco Ibarra. In tutto ci abitano 100 persone, che vivono tra il centro abitato e gli altopiani vulcanici. Ci sono  una chiesa e una scuola. La maggior parte dei residenti di Floreana vive di agricoltura. A Floreana l’acqua è un problema, l’ approvvigionamento d’acqua è garantito da uno stagno che funge da riserva idrica.

Il trasporto da e per Floreana è molto limitato, con una barca dall’isola di Santa Cruz che arriva, in media, ogni due settimane.

tartaruga gigante di terra delle Galapagos
tartaruga gigante di terra delle Galapagos, grande e vecchia

Floreana Galapagos: vogliamo parlare della vera strage di innocenti?

Ma il vero massacro è stato compiuto  da tutti quelli che sono passati di qui, i primi coloni, i marinai di passaggio, i balenieri e le specie da loro introdotte che hanno devastato gran parte della fauna e flora  locale come l’endemica tartaruga Floreana dichiarata estinta. Oggi sono tutti coinvolti nella conservazione e anche nella diffusione dell’educazione della popolazione e dei turisti che qui arrivano numerosi, su metodi sostenibili di agricoltura, gestione dei rifiuti solidi e raccolta e filtraggio dell’acqua potabile.

leone marino delle Galapagos, siesta please
leone marino delle Galapagos, non disturbare la siesta

Di tutte le isole Galapagos, Floreana è quella più alterata dall’antropizzazione, dalle attività antropiche e dagli animali importati sull’isola. Il lavoro di conservazione è ora incentrato sul ripristino di popolazioni animali e vegetali endemiche dell’isola.

Se vi piacciono i gialli guardate il film o leggere il libro prima di partire. Chissà magari se andate a Floreana risolverete il caso!

Altrimenti la scia rossa di scomparse, estinzioni e morte continuerà senza fine ed impunita!

Galapagos iguana marine , un merletto all'orizzonte
Galapagos iguana marine, aggrovigliate e nere nere

Benvenuti alle Galapagos

Galapagos tutte le isole o quasi
Galapagos, le isole più grandi e il loro benvenuto

Fonte:Un film documentario che racconta questi eventi, “The Galapagos Affair: Satan Came to Eden», è uscito nel 2013, tratto dal libro l’ “Affare Galapagos» di John Trehern.

“Affare Galapagos” di John Trehern

Floreana: A Woman’s Pilgrimage to the Galápagos  di Margret Wittmer

The Galapagos Affair: Satan Came to Eden»,

https://en.wikipedia.org/wiki/Floreana_Island

https://whc.unesco.org/en/list/1/

 

 

 

Condividi

Recent Posts

  • Rosa Persiana e Acqua di Rose: Usi e Proprietà

    3 Giugno 2025
  • Isole Fiji

    2 Giugno 2025
  • Isole Pitcairn

    2 Giugno 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy