Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Kue pastel ravioli dell’Indonesia

27 Dicembre 202214 Gennaio 2023 Da Valeria

viaggi dei ravioli Kue pastel
I ravioli kue pastel dell’Indonesia

Kue pastel ravioli dell’Indonesia, re dello street food

Voilà ecco a voi il Kue Pastel ravioli dell’Indonesia  …deliziosi snack.

Si riparte percorrendo le vie dei ravioli nel mondo!

Questi  ravioli sono  snack simili alle empanadas, ai panzerotti e ai calcionetti della tradizione abruzzese, le panada hanno anche il nome simile a quello delle empanadas!

Kue pastel è Il nome che li include tutti, come “ravioli” per noi, poi cambia a secondo della provenienze e del ripieno prendono nomi diversi, come per noi tortellini, cappellacci ecc…. Così si possono trovare la panada di Manado, jalangkote di Makassar e il cireng di Bandung che sono tra i pastel più noti e apprezzati di tutta l’Indonesia.

Anche l’Indonesia è sulla via dei ravioli!

In Indonesia la cosa sorprendente è  che i deliziosi ravioli, hanno la forma delle empanadas più che dei diffusissimi dumplings cinesi o dei gyoza giapponesi.

Evviva le contaminazioni tra culture culinarie diverse! perché di questo si tratta.

Kue pastel: street food da leccarsi le dita

Kue pastel, nasce come spuntino, quindi facilmente reperibile in negozietti locali o come street food. Si vende accompagnato da piccantissimi peperoncini interi rossi o verdi o salse locali piccantissime che ne esaltano il gusto.

È uno spuntino saporito che sazia, quindi è molto apprezzato.

Ma come spesso accade il kue pastel ha molte versioni, a seconda della provenienza e del ripieno.

I più noti sono:

  • La panada di Manado (Nord Sulawesi), sembra un panino al latte lievitato ed è ripiena di pesce, in genere tonno cotto nel latte di cocco.
viaggi dei ravioli Sulawesi Manado
Panada di Manado dal nord Sulawesi
  • il Jalangkote viene sempre dal Sulawesi, ma da Makassar, quindi dal sud, è simile al pastel ma la pastella è molto sottile e si serve con una salsa al peperoncino e aceto.
viaggi dei Ravioli Makassar Sulawesi
il Jalangkote viene da Makassar,Sulawesi del sud
  • Il cireng è un’altra versione del pastel, è uno spuntino tradizionale di Bandung quindi dell’isola di Jawa. Nelle versioni più popolari si farcisce con pollo piccantissimo, anche se la tradizione lo vorrebbe vuoto, ma la particolarità è che una volta fritto, si cosparge di zucchero da servire con te o caffè.
viaggi dei ravioli cireng di Bandung
Cireng di Bandung i ravioli di Java

Da dove arrivano i pastel dell’Indonesia?

I pastel indonesiani vennero portati dai portoghesi, diffusi poi dagli olandesi, ma a tutti gli effetti oggi sono considerati cibo locale. L’Indonesia ha regalato alla ricetta del pastel la ricchezza e la varietà delle sue spezie.

Il pastel è quindi il frutto della contaminazione culinaria portoghese e olandese in  Indonesia.

Gli olandesi presero il posto dei portoghesi nel dominio coloniale di questa parte di mondo, ma oltre al dominio coloniale presero anche alcuni alimenti come questi deliziosi snack.

Con l’espansione della presenza olandese, anche i pastel si sono diffusi velocemente dai porti commerciali a tutto l’arcipelago.

La storia vorrebbe che i cuochi locali abbiano imparato a preparare i pastel grazie alle signore olandesi che vivevano nella colonia.

I Kue Pastel ravioli:  dalla ricetta alla tavola

I locali al tempo svolgevano varie funzioni nelle case olandesi e tra queste anche quella di cucinare. Le ricette sono state insegnate ai cuochi, una delle quali era proprio il pastel.

I pastel olandesi venivano preparati usando varie spezie tipiche dell’arcipelago, come curcuma, pepe, noce moscata e altre spezie. La ricetta olandese è stata poi adattata ai gusti e agli ingredienti locali. Il ripieno, che originariamente era di pollo, patate e carote, è stato sostituito con varie verdure e vermicelli cotti con latte di cocco. Anche l’impasto della impanatura è cambiato, si usa farina di frumento e riso, diventando così sempre più gustosa per i locali. Solo successivamente i pastel sono diventati cibo di strada, all’inizio era cibo casalingo, che aveva anche forme diverse.

viaggi dei ravioli Indonesia
Ravioli cibo di strada in Indonesia

Kue Pastel ravioli: Che differenze ci sono tra le varie versioni?

Sembrerebbe che la vera differenza sia nel ripieno.

ripieno che trovi sapore che cambia:

  • Jalangkot di Makassar e,  è ripieno di vermicelli di riso, carne, uova e verdure per poi essere fritti, altri possono avere carne o pesce.
  • Panada del Sulawesi settentrionale di Manado, pur mantenendo la stessa forma, si prepara con un impasto lievitato ed il ripieno è di tonno piccante.
  • Cireg di Bandung, è riempito di pollo piccantissimo e cosparso di zucchero.

Panada

I viaggi dei ravioli in Indonesia
Panada sono i ravioli indonesiani di Manado

Panada è un’interessante versione indonesiana delle empanadas spagnole e latinoamericane. Le panada sono a forma di mezzaluna, sono fatte con un impasto lievitato e un ripieno a base di pesce. La versione indonesiana è tradizionalmente farcita con una combinazione di tonno, cipolle, latte di cocco, peperoncino e altri ingredienti.

Il nome di questo spuntino ricorda le empanadas spagnole della Galizia, diventate poi un alimento popolare dell’America Latina. il nome “panada” è il risultato dell’influenza portoghese, che sono stati presenti nella zona sin dal XVI secolo.
Indipendentemente dalle sue origini la panada è diventata uno spuntino tradizionale indonesiano che è per lo più associato al Sulawesi settentrionale e alla città di Manado.

Jalangkote

viaggi dei ravioli Jalangkote di Makassar
Jalangkote di Makassar ancora ravioli indonesiani

Jalangkote è un tipico spuntino di Makassar, un pastel del sud Sulawesi.

La differenza tra il pastel  e il jalangkote è nella pastella della panatura, nel jalangkote è molto sottile. I pastel vengono serviti sempre con peperoncini verdi e rossi,  mentre il jalangkote viene consumato con una salsa di peperoncino e aceto.

Il ripieno del Jalangkote è di carote e patate a cubetti germogli di soia e laksa che vengono saltati con aglio, scalogno, pepe e altre spezie. Alcuni jalangkote aggiungono un quarto o metà di un uovo sodo e carne macinata per il ripieno.

Gli ingredienti della pastella del jalangkote sono: farina di frumento, uova, latte di cocco , burro e sale, il suo nome è preso dalla lingua di makassar, la parola ‘cagna’ che significa strada e ‘kote’ che significa gridare.

Cireng

viaggi dei ravioli Java
Cireng ravioli dolci da Java

Il cireng è uno degli spuntini tradizionali molto popolare.

Questo raviolo fritto è servito senza farcitura. Ma ora ci sono molte rivisitazioni e qualla più in voga è quella con il ripieno di pollo piccante. Attualmente, il cireng è venduto in vari gusti e forme. si possono trovare Cireng al pollo, manzo, salsiccia, polpette, formaggio e pollo teriyaki.

L’ innovazione infatti non è solo nel gusto ma anche nella forma. In passato, i cireng erano generalmente venduti da commercianti che andavano in bicicletta con attrezzature per la produzione di cireng sul retro delle loro biciclette . Oggi il cireng è venduto online. Il cireng si serve con caffè o tè e cosparsi da abbondante zucchero.

Il pastel è un cibo che tutti amano, è ricco, saporito, è delizioso e gustoso. In Indonesia i canali social sono strapieni di tutorial e ricette su come preparare anche in chiave moderna questi snack deliziosi. 

 

Fonti

https://en.wikipedia.org/wiki/Kue_pastel https://www.tasteatlas.com/cireng

https://en.wikipedia.org/wiki/Jalangkote https://www.196flavors.com/panadas/

 

Condividi

Recent Posts

  • Rosa Persiana e Acqua di Rose: Usi e Proprietà

    3 Giugno 2025
  • Isole Fiji

    2 Giugno 2025
  • Isole Pitcairn

    2 Giugno 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy