Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Serendipità: ispirazione e guida di viaggio

19 Dicembre 20233 Gennaio 2024 Da Valeria

Serendipità: ispirazione e guida di viaggio

Serendipità, è una parola che mi accompagna da tempo. È un modo di vivere e viaggiare, il caso che conduce alla scoperta di luoghi magici ed inaspettati o che mi porta dove non stavo andando. Seguitemi in questa dimensione di creatività e stupore, vedrete le cose in modo diverso, soprattutto in viaggio, dove a volte vale la pena di non stare attaccati ad una guida o al tutto organizzato fino all’ultimo dettaglio.

serendipità il viaggio della scoperta Patagonia
Patagonia e serendipità

Serendipità : il viaggio che sorprende

Io preferisco affidarmi in viaggio alla guida della serendipità e scopro casualmente tesori mentre cerco tutt’altro o solo per caso!

Che cosa significa serendipità?

Serendipity che in italiano si traduce con “serendipità”, significa fare scoperte per puro caso, ma anche di trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne stava cercando un’altra.

Si può parlare di serendipità nel viaggio? Bhe è storia, ad esempio  la scoperta dell’America, in fondo Colombo cercava le Indie! Allora ecco come far nostra l’attitudine di lasciarci condurre dal caso alla scoperta di luoghi o esperienze di viaggio totalmente inaspettate.

serendipità Patagonia
scoprire l’inaspettato la serendipità

La mia guida preferita di viaggio

La serendipità è importante per i viaggiatori e per la vita in generale, perché è trovare qualcosa di prezioso o delizioso quando non lo stai cercando per caso. Come si fa ad usare la serendipità come guida turistica? Qualche suggerimento:

  • Fuori dal percorso turistico, un fuori strada che consente di riprendere il vero senso del viaggio, avventure inaspettate che ci insegnano di più su una destinazione. Come si fa? Facile, ad esempio vedere cosa c’è dietro l’angolo o scendere a una fermata casuale della metropolitana ed esplorare, perdersi senza cartina e cellulare. Fermarsi dove c’è qualsiasi cosa che ci attragga. Un dettaglio, una parola, un libro…non dimenticate mai la sicurezza
  • Concedetevi un giorno di libertà dal tutto organizzato.
  • Flessibilità nella scelta dell’itinerario, certo organizzare va bene, ma concediamoci la flessibilità di cambiare qualcosa
  • Viaggiare in luoghi meno turistici e fuori stagione, prezzi bassi e nessun turista. Si possono conoscere meglio le persone, scoprire i luoghi, rendere indimenticabili e unici i ricordi. Emozioni e tantissime cose nuove.
  • La fotografia è molto legata alla serendipità. Quante volte si cerca qualcosa e si trova lo scatto giusto in altro!

Serendipità e viaggi un connubio fantastico!

Chatam per caso
Serendipità le chatam per caso

Etimologia della parola

Il termine deriva da Serendip, l’antico nome persiano dello Sri Lanka. Il termine, serendipity,  fu coniato dallo scrittore Horace Walpole che lo usò in una lettera scritta il 28 gennaio 1754 a Horace Mann. Serendipity gli venne ispirata dalla lettura di una favola intitolata  “I tre principi di Serendip”. La favola racconta di tre principi persiani che partirono per fare fortuna nella “terra della seta”, un’isola chiamata Serendip, che ora è lo Sri Lanka.

« I tre prìncipi di Serendippo viaggiavano, continuavano a fare scoperte, per accidente e per sagacia, di cose di cui non erano in cerca»

Così come i tre principi di Serendip anch’io mi metto in viaggio alla scoperta di cose che non cerco! E quando accade è davvero bellissimo…

Chatam e serendipità
Chatam e la scoperta casuale

La serendipità è anche applicata alla ricerca scientifica

la serendipità indica anche il tipico elemento della ricerca scientifica, quando scoperte importanti avvengono mentre si stava ricercando altro per caso.

«Quando si scrive una poesia è frequente la serendipità: miri a conquistare le Indie e raggiungi l’America.» Andrea Zanzotto

La mia guida di viaggio: la serendipità

La serendipità è stata ed è la mia guida in viaggio, vi racconto due dei miei viaggi dove la mia guida mi è stata utilissima:  Argentina Cueva de las manos e Chatam island Nuova Zelanda

cueva de las manos per caso
serendipità e la cueva de las manos
  • Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari
scoperta per caso, la cueva de las manos Serendipità
per caso serendipità cueva de las manos
  • Chatam island Nuova Zelanda Ero a Tonga e cercavo sulla LP dei voli interni. La compagnia aerea che veniva indicata dalla guida si chiamava Chatam Air. Quando ho controllato su internet Chatam Air volava solo a Chatam Island…voilà …scoperta l’isola ho cambiato tutti i piani  e ci sono andata! Oltre ad una isola remota e bellissima, ho scoperto che qui esisteva una popolazione polinesiana diversa dai MAORI i MORIORI…altra scoperta casuale! Chatam Island NZ, in lingua locale Rēkohu, che tradotto vuol dire Sole nebuloso. Il nome di Chatam lo devono ad un vascello britannico, l’ HMS Chatham, che qui attraccò ( per sbaglio perché la sua intenzione era di non seguire una rotta così meridionale) Questo arcipelago è composto da 2 isole, assolutamente remote ed inospitali. Basti pensare che piove per almeno 200 giorni alla’anno e che il vento è così forte e costante, che gli alberi sono piegati fino a toccare il terreno con le fronde. A est l’oceano si estende per più di 6000km e la costa più prossima è quella del sud America.
chatam e serendipità
isole magiche Chatam island e serendipità

Sulle isole vivevano sin adalla note dei tempi una popolazione polinesiana,

i Moriori, che probabilmente aveva raggiunto le isole dalla nuova zelanda meridionale. I  Moriori erano così discendenti di quei navigatori eccezionali che avevano colonizzato il Pacifico grazie alle loro portentose canoe, percorrendo migliaia di chilometri, dalla Nuoav Zelanda alle Hawaii e all’isola di Pasqua.  I moriori vivevano di pesca, sfruttavano la caccia ai leoni marini e non praticavano l’agricoltura che era troppo difficle. Nonostante la durezza ed inospitalità delle isole sopravvissero pacificamante fino all’arrivo dei primi inglesi. Con l’arrivo dei Maori furono completamante o quasi sterminati. Da 200 di risdussero a 100. Inizio così la diaspora che li porto a sparpaggliarsi nel mondo. Oggi finalmente il riconoscimento e il riscatto per la preservazione della loro straordinaria e unica cultura.

Sono fondamentali le visite nei musei di Wellington e Auckalnd per capire cosa sia successo e che i Maori non fossero proprio arrivati per caso sull’isola, ma furono spinti a farlo dagli inglesi per ripulire dagli abitanti locali che reputavano ostili.

chatam island e la serendipità
Chatam serendipità e viaggio

Fonti

Traveltherapists
Wikipedia

Condividi

Recent Posts

  • Citta Australiane

    9 Luglio 2025
  • Adelaide Australia

    9 Luglio 2025
  • Isole Marshall

    9 Luglio 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy