Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Banksia: bella, australiana e profuma di miele  

21 Dicembre 202319 Luglio 2024 Da Valeria

La Banksia, profumo di miele e colori dell’Australia

Banksia … Banksy …non c’entra molto, ma somigliano e chissà se lo street artist più talentuoso del mondo ha preso il suo nome dal fiore australiano!

La banksia mi ha stregato, come i murales di Banksy! Il suo nettare mi ha attratto e inebriato, l’ho vista, senza sapere cosa fosse, è stato amore a prima vista, solo dopo ho scoperto che quel fiore così strano era proprio lei! Il suo profumo mi ha regalato la memoria incancellabile di un’Australia inedita e sconosciuta.

Il significato simbolico

I fiori parlano un linguaggio tutto loro, lo sappiamo da sempre. Parlano i fiori e i loro colori. Lo stesso vale per la banksia. Oltre alla loro bellezza,  questi fiori autoctoni australiani hanno anche un significato simbolico che è di:

  • forza
  • resilienza
banksia significato simbolico
Albany western Australia

 Banksia: conosciamo questa sconosciuta

La banksia appartiene alla famiglia delle Proteaceae ed è originaria dell’Australia. Il suo nome lo deve a Sir Joseph Banks, un botanico inglese che la scoprì durante il primo viaggio di James Cook nel 1770. Ha fiori molto particolari, a forma di spiga o di cono, che variano di colore dal giallo al rosso, al marrone.

I fiori sono ricchi di nettare e attirano molti uccelli e insetti impollinatori.  E’ una pianta molto resistente, che cresce in diversi ambienti, dal deserto alla foresta pluviale.

La banksia nella cultura tradizionale degli aborigeni

La banksia ha avuto un ruolo importante nella cultura e nella vita degli aborigeni australiani, che la usavano per diversi scopi. Alcuni esempi sono:

  • spiritualità femminile
  • il nettare dei fiori per fare una bevanda dolce e rinfrescante, se fermentata si ha un liquore alcolico
  • i semi venivano mangiati, dopo averli tostati sul fuoco o bolliti in acqua
  • il legno per fare utensili, armi, ornamenti e strumenti musicali, come il didgeridoo
  • Erano usate anche le foglie e la corteccia per medicinali, tinture e fibre
  • succhiavano le spighe floreali per assumere il nettare
  • fonte di larve di insetti come cibo

Banksia: Il nettare e altre caratteristiche

I fiori solitamente hanno un profumo di miele e sono ricchi di nettare. Sono grandi produttrici di nettare, sono una parte vitale della catena alimentare delle aree selvagge australiane. Sono un’importante risorsa di cibo per tutte le specie di animali tra questi:

  • i nettarivori, inclusi uccelli
  • pipistrelli
  • ratti
  • opossum
  • api senza pungiglione
  • invertebrati
ricca di dolcissimo nettare la banksia
western australia perth

Usi della banksia

La banksia è bellissima, e oggi gli australiani le riconoscono questo ruolo, di bella tra le belle. Nei giardini le rose vengono sempre più spesso sostituite dai fiori autoctoni australiani. Così anche la banksia rientra tra quei fiori che oggi rappresentano l’orgoglio della nazione, che la rappresentano proprio perché autoctoni e dalla bellezza unica e speciale. Questo nuovo interesse verso questo fiore la rende importantissima per l’economica delle coltivazioni, per il florovivaismo e l’industria dei fiori recisi dell’Australia.

Purtroppo queste piante sono minacciate da tutte le attività antropiche, tra i queste:

  • la deforestazione
  • gli incendi frequenti
  • le malattie

per queste ragioni alcune specie di banksia sono in pericolo di estinzione.

La memoria dell’olfatto

Mi ha conquistato con le sue immagini olfattive, immagini che restano intatte nel tempo, che non svaniscono, nitide anche a distanza di tempo.

La fragranza di banksia ha un profumo dolce di miele. L’essenza può essere usata per creare profumi o per curarsi, grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie.

Ha ispirato anche alcuni profumi, sia per ambienti che per persone. La banksia è una pianta che si adatta molto, che cresce in vari habitat, da quelli aridi a quelli boscosi e forestali.

Il suo profumo richiama le terre australiane, dove cresce selvatica dai colori australiani. 

uso della banksia
perth western australia

Banksia: olio essenziale i benefici

L’olio essenziale di Banksia è ricco di monoterpeni, che hanno proprietà:

  • antiossidanti
  • antinfiammatorie
  • antidolorifico muscolare e articolare
  • antisetticheche per le infezioni dermatologiche
  • Stabilizzante dell’umore e per promuovere la positività
  • Migliorare la circolazione sanguigna
  • utile per ridurre lo stress e l’ansia

Come si usa l’olio essenziale

L’olio essenziale può essere utilizzato in diversi modi, tra cui:

  • Diffusione
  • Massaggio
  • Bagno
  • Inalazione
  • Fragranza nei profumi

Avvertenze

L’olio essenziale  è considerato sicuro per la maggior parte delle persone, ma è sempre meglio consultare un medico prima di utilizzarlo. L’olio essenziale può essere irritante per la pelle, quindi è importante diluirlo con un olio vettore prima di applicarlo sulla pelle.

profumo di miele la banksia
la banksia , parco di Perth

La floriterapia

Tra i rimedi floreali australiani che la contengono abbiamo:

  1. Old Man Banksia
  2. Estratto Floreale di Fiori Australiani Banksia Robur

1-L’Old Man Banksia è un rimedio floreale australiano da benefici interessanti e molto contemporanei:

  • Aiuta a gestire vita, donando energia, entusiasmo, piacere e interesse nella vita stessa
  • Permette di riconoscere i propri limiti, aiutando a dire dei no in caso di sovraccarico di impegni o di eccessiva disponibilità alle richieste altrui
  • Nei problemi tiroidei

2-L’Estratto Floreale di Fiori Australiani Banksia Robur il rimedio per:

  • la perdita della capacità di iniziativa e dell’entusiasmo nelle persone particolarmente dinamiche
  • per favorire il rinnovato interesse per la vita e riscoperta della gioia di vivere.

l

olio essenziale di banksia
western Australia

a Risposta al fuoco

Quando si viaggia in Australia si impara a convivere con gli incendi. Vi voglio raccontare come alcuni alberi australiani rispondono al fuoco.

Molti alberi, come gli stessi termitai, si sono adattati a convivere con gli incendi.

Le piante di Banksia si sono adattate naturalmente alla presenza di regolari incendi. Circa metà delle specie di Banksia muore durante gli incendi, ma grazie ai loro semi si rigenerano rapidamente. Perché? Gli incendi stimolano l’apertura dei follicoli seminali e di conseguenza la germinazione del seme nel terreno.

Alcune specie di Banksia sopravvivono agli incendi, perché hanno una corteccia molto spessa che ne protegge il tronco dal fuoco, o perché hanno legno tuberi, dai quali possono rispuntare dopo un incendio.

In Australia occidentale, le Banksia sono note come:

  1. seminatori
  2. germogliatori

La questione degli incendi in Australia è un tema caldo, meglio evitare di bruciarsi! Ci sono incendi controllati e altri dolosi che ovviamente fanno molti danni.

Gli incendi boschivi non frequenti a intervalli distanziati non costituiscono una minaccia e sono anzi benefici per la rigenerazione delle popolazioni di Banksia. Al contrario, incendi troppo frequenti possono distruggere intere popolazioni, uccidendo le nuove piantine e le piante giovani che non hanno ancora raggiunto l’età della fruttificazione. 

Il problema è proprio nella frequenza degli incendi, che se sono troppo frequenti sono estremamente dannosi, ma questo argomento è davvero molto complesso. La realtà dei fatti è che molte specie di Banksia sono condannate all’estinzione.

la banksia
australia occidentale

La banksia forte, resiliente e dolcissima, dalla fragranza di miele è una meraviglia e io sono grata di averla incontrata.

Fonti:
it.wikipedia.org
Fornitori di materie prime e oli essenziali per profumi | Esperis
Oli essenziali ed assoluti – Materie prime naturali per l’alta profumeria (profumo.it)
taliaessenze.com

 

Condividi

Recent Posts

  • Citta Australiane

    9 Luglio 2025
  • Adelaide Australia

    9 Luglio 2025
  • Isole Marshall

    9 Luglio 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy