Canto Inuit, tradizioni e influenze contemporanee
Canto inuit, esplorare la magia, da scoprire e da amare. Gli inuit sono il popolo indigeno che vive nelle regioni artiche del Canada, specialmente nello Yukon, nel Nunavut e nei territori del Nord-Ovest, così come in Alaska e Groenlandia.

La musica tradizionale Inuit usa dei tamburi per la danza da tempi immemorabili e Il katajjaq o canto di gola inuit. Il canto Inuit è un gioco competitivo che si svolge tra due donne che si fronteggiano faccia a faccia e che imitano i suoni della natura. Il gioco termina quando una delle due rimane senza fiato, sbaglia il ritmo o scoppia a ridere.
se si viaggia nelle terre degli Inuit, è facile imbattersi in queste gare canore, giovani donne si divertono con sonorità che arrivano a suonare le corde dell’anima…davvero emozionante!
Il katajjaq è un canto armonico, lo stesso della Sardegna.
La musica Inuit è stata influenzata dall’arrivo degli europei, che hanno introdotto strumenti e danze europee. Nel XX secolo, la musica country americana è diventata particolarmente popolare tra gli Inuit.
Nelle occasioni di festa, gli Inuit rivelano le loro abilità musicali suonando fisarmonica e violino che accompagnano la famosa e diffusa “Square dance” che coinvolge tutte le comunità in danze allegre e gioiose.
Perché il canto di gola è stato vietato in Canada?
Il canto inuit è stato proibito dai missionari cristiani nel XX secolo, ma è stato poi riscoperto e valorizzato come patrimonio culturale degli Inuit e non solo.
Non solo il canto, ma tutta la musica e la danza tradizionale erano proibiti e quindi l’unico modo di danzare e suonare era quello di usare la musica dei nuovi arrivati.
Qual è il nome del canto di gola degli Inuit?
Le radici storiche e culturali del canto di gola Inuit.
Il canto di gola, noto agli Inuit come katajjaq, è considerato una delle forme di musica più antiche del mondo. Il katajjaq è una tradizione antica che si è tramandata oralmente di generazione in generazione.
La parola musica e lo stesso concetto di musica non ci sono nella cultura Inuit, questa particolarità ha creato molta confusione nelle comprensione dei giochi di gola nella cultura inuit.
Nel 2014, il canto di gola Nunavik ( katajjaniq ) è diventato il primo oggetto culturale a ricevere la designazione di patrimonio culturale immateriale da parte del governo della provincia del Quebec , Canada.

Che tipo di canto tradizionale fanno gli Inuit?
Il canto di inuit è un canto armonico e ritmico, che imita i suoni della natura, animali e vento. E’ una forma d’arte complessa e ricca di significato. È un modo per gli Inuit di esprimere la propria cultura, storia e spiritualità.
Il canto tradizionale degli Inuit è spesso eseguito in contesti sociali, come feste o cerimonie. È anche utilizzato come forma di intrattenimento e di espressione personale.
il canto può essere diviso in due categorie principali:
- canti cerimoniali sono in relazione ad eventi importanti, come matrimoni, funerali e cerimonie religiose.
- canti non cerimoniali possono essere cantati in qualsiasi occasione; nel quotidiano, la caccia o la pesca, o come ninna nanna. Non ci sono canti di lavoro o canzoni d’amore.

Altri tipi di canto tradizionale inuit includono:
- che racconta storie e leggende
- per accompagnare la danza o la musica
- spirituale, per evocare gli spiriti o per celebrare la natura
Il canto è parte integrate della cultura inuit. È un modo per gli Inuit di mantenere viva la loro identità e la loro tradizione.
Canto Inuit, tradizione musicale e cultura
E’ una versione del canto armonico. Tipi di canto armonico si trovano nelle culture della Mongolia, del Tibet, di Tuva, in Sardegna, ma ciò che distingue il canto di gola degli Inuit è che è praticato prevalentemente da donne.
In origine, veniva eseguito dalle donne Inuit mentre gli uomini erano fuori a caccia. Era un gioco per passare il tempo in una competizione. Due donne si fronteggiano, a volte si tengono per le braccia o dondolano il corpo. Vince chi resiste più a lungo. Perde chi non ha più fiato o comincia a ridere. Nonostante la competizione si tratta sempre di un gioco, quindi ci si diverte.

L’esecuzione del canto tradizionale permette di creare armonie complesse e suggestive. Il canto di gola tradizionale degli Inuit è:
- una forma di arte e cultura
- caratterizzato da una grande varietà di tecniche e stili
- usato per creare una vasta gamma di effetti sonori.

Un altro tipo di canto tradizionale inuit è il puijiit, un canto narrativo che racconta storie o leggende e possono essere accompagnati da strumenti musicali, come il tamburo.
Scopri la bellezza del canto inuit del Nunavut
Il canto tradizionale degli Inuit è un’espressione artistica e culturale importante per questo popolo. Le canzoni tradizionali del Nunavut includevano canzoni satiriche, oscene, umoristiche, romantiche e scherzose, così come canzoni di rivalità, in cui i nemici si insultavano a vicenda attraverso i testi.
La maggior parte degli adulti aveva una propria canzone personale, che poteva essere di qualsiasi tipo. Si possono donare canzoni personali, sia a qualcuno che porta lo stesso nome, sia come oggetto di apprezzamento per qualche aiuto reso.
Danza tradizionale degli inuit
La danza, accompagna il canto e ne amplifica l’effetto. Il canto di gola inuit è una tecnica vocale che richiede un grande allenamento e una grande padronanza del corpo. I canti di gola inuit possono essere semplici o complessi, e possono avere un testo o essere puramente musicali.
La danza inuit è un’altra forma di espressione artistica importante per questo popolo. La danza inuit è spesso accompagnata dal canto di gola e può essere sia rituale che sociale. I movimenti della danza inuit sono spesso fluidi e armoniosi, e possono rappresentare animali, paesaggi o storie.

L’Influenza della musica tradizionale sulle nuove generazioni di musicisti Inuit
Oggi il katajjaq è praticato sia in ambito tradizionale che in contesti musicali moderni, come il folk, il rock o l’hip hop. Tra le più famose cantanti di gola inuit, ci sono Tanya Tagaq Gillis, che ha collaborato con artisti come Björk e Kronos Quartet, e Susan Aglukark, che ha vinto tre Juno Awards
Cultura inuit, tradizioni musicali, scoperta di nuovi artisti inuit
Vi parlo di Tanya Tagaq, una cantante canadese inuit. Nata nel Nunavut, ha iniziato a cantare da bambina e ha imparato il canto di gola. Ha iniziato la sua carriera musicale nel 2005 e ha rapidamente guadagnato popolarità sia in Canada che a livello internazionale. Ha vinto numerosi premi. È stata anche nominata per un Grammy Award. Oggi Tanya è il simbolo di una cultura che esiste e rivendica il suo posto nel mondo.
Apprezzare la diversità musicale
La musica contemporanea inuit, diventa “fusion”, con influenze con altri generi musicali. La musica di Tagaq è un mix di suoni tradizionali e contemporanei. Combina elementi di canto di gola inuit, musica sperimentale e rock. I suoi testi esplorano temi di cultura, politica e spiritualità. È una pioniera del canto gutturale inuit e ha contribuito a portare questa forma di arte a un pubblico più vasto. La sua musica è stata il veicolo per diffondere la cultura inuit a un pubblico più ampio.

Il tamburo nella Cultura e nella storia Inuit, influenze sulla musica tradizionale, tra leggende e mitologia
I tamburi inuit sono il principale strumento a percussione Inuit chiamato “qilaut”. I tamburi inuit sono diversi da quelli di altre culture indigene per vari aspetti, tra cui la forma, il materiale, il suono e il significato.
- forma: cornice circolare con un manico sporgente
- materiale: In origine, la pelle di caribù, ma oggi le membrane sintetiche sono più comuni
- tecnica: viene colpito sul bordo del bordo con un qatuk: un bastone di legno, una bacchetta o un battitore.
- suono: produce un suono profondo e risonante
- significato: i tamburi inuit sono considerati oggetti sacri e potenti, che rappresentano il legame tra il mondo umano e quello spirituale
- Uso: nelle cerimonie spirituali per invocare gli spiriti, nella celebrazione delle feste stagionali, e nelle competizioni tra i vari gruppi o famiglie.
Tuttora, oggi il tamburo inuit è ancora suonato in alcune comunità, ma è stato anche adattato a generi musicali moderni, come il rock, il folk o l’hip hop.
Danza e canto dei tamburi Inuit Iscritto nel 2021 nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità

Le contaminazioni musicali
Sebbene le tradizioni musicali Inuit cambiarono con l’arrivo di marinai stranieri, soprattutto quelli scozzesi, gli inuit hanno fatte proprie queste influenze. Gli Inuit impararono presto a suonare la fisarmonica e il violino, e impararono a ballare la “square dance”, influenzati dai nuovi stili e strumenti.
Stili unici, mix di ritmi con quelli scozzesi e franco-canadesi.
Nuove danze, nate da sincretismo di danze tradizionali e danze europee. I passi diventano l’identità e l’abilità del ballerino, passi velocissimi, che richiedono tecnica e talento. La musica del violino, la fisarmonica e i passi della “square dance” inuit, vengono eseguiti in occasione di eventi sociali e culturali, oggi sono patrimonio culturale delle comunità.
Se viaggiate in queste terre dove vivono gli Inuit non perdete una performance di “square dance” perché vedrete come gli Inuit sono abili ballerini e musicisti, oltre che essere un popolo allegro e molto ospitale.
I miei viaggi con gli Inuit:
- Nunavut viaggio da sola, ho scoperto la cultura Inuit nell’isola di Baffin
- Crociera spedizione Passaggio a Nord ovest, dall’Islanda al a Vancouver Canada. Immersione totale nella cultura Inuit con incontri con le comunità, scrittori, professori universitari e persone comuni che testimoniano l’esistenza di questo fortissimo popolo e di tutte le sue fragilità nel mondo contemporaneo. Scoperta dell’archeologia dell’artico e l’emozione che tutte le grandi migrazioni suscitano in me.
Fonti:
t.wikipedia.org/wiki/Katajjaq
en.wikipedia.org/wiki/Inuit_throat_singing
Katajjaq – Wikiwand
Katajjaq: il canto della terra di Baffin – Siing
en.wikipedia.org/wiki/Tanya_Tagaq
www.tanyatagaq.com/
www.internazionale.it/bloc-notes/giovanni-ansaldo/2019/11/15/tanya-tagaq-linecheck
indigenouspeoplesatlasofcanada.ca/article/music-and-dance/
indigenouspeoplesatlasofcanada.ca/article/performance
sixshooterrecords.com/artists/tanya-tagaq/
squareyourdance.com/2015/01/06/canadian-inuit-square-dancing/