Viaggi per over 60: come non annoiarsi
Viaggi per over 60 può essere un’esperienza stimolante e gratificante, ma richiede una buona preparazione e una forte motivazione. Come a 20 anni…vediamo allora la creatività e la flessibilità cosa ci suggeriscono.

Viaggi + 60: di cosa stiamo parlando?
Se sei single o no, sei più o meno sui 60 anni e vuoi viaggiare per il mondo, non lasciarti scoraggiare da nessuno. Ci sono tante opportunità per realizzare il tuo sogno.
Ecco alcuni consigli di viaggio basati sulla mia esperienza personale.
Il turismo senior: un mercato in crescita e le sue opportunità
Il turismo è un settore che non conosce età, e negli ultimi anni si è assistito a una crescita significativa del segmento senior. Le persone anziane rappresentano una fetta importante del mercato turistico, con esigenze e desideri specifici che il settore deve saper soddisfare.
In Italia, la popolazione over 60 è sempre più attiva e desiderosa di viaggiare. Le statistiche mostrano che i senior non solo viaggiano di più, ma sono anche disposti a spendere per servizi di qualità che rispondano alle loro necessità.
Il governo italiano ha riconosciuto l’importanza di questo segmento, introducendo iniziative come il bonus viaggi per anziani over 65. il risultato è l’aumento del turismo interno, ma incoraggia anche a dare offerte personalizzate e strutture ricettive adeguate.
Per le strutture ricettive, è essenziale non sottovalutare la terza età come target. Offrire servizi adatti, come accessibilità, comfort e attività culturali e ricreative, può trasformare un B&B o un appartamento turistico in una meta ideale per i viaggiatori senior.
il turismo senior è un’opportunità da cogliere per innovare e a pensare a soluzioni turistiche che rispettino le esigenze di una generazione che ha tanto da offrire e da vivere. Il turismo senior non è solo una questione di età, ma di stile di vita e di scoperta continua.
Viaggi + 60: solo i giovani che possono fare queste esperienze?
Direi proprio di no, ci sono delle opportunità anche per i senior o per chi vuole solo passare un periodo fuori dalla solita routine, ma ha qualche annetto!

60 e dintorni: un’esperienza ricca di opportunità
Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio:
- Scegli la destinazione in base ai tuoi interessi, alle tue esigenze e al tuo budget, sei indeciso? va dove ti porta il caso…ogni luogo vale la pena
- Informati sulle condizioni sanitarie
- che tempo farà? per spendere meno viaggi fuori stagione
- la situazione politica, solo per questioni di sicurezza. Prima di partire devi conoscere le regole del paese dove stai andando. Consulta i forum o gli expat sul posto…chiedi alle ambasciate, alle agenzie visti o alla tua agenzia di viaggi.
- la culturali locale, per capire come muoverti nel rispetto delle comunità locali
- prepara il passaporto, il visto se richiesto, le assicurazioni e le vaccinazioni. Porta con te una copia dei tuoi documenti e dei tuoi contatti di emergenza, delle autorità locali o l’ambasciata italiana
- Pianifica il tuo itinerario con anticipo, da solo o con una agenzia, lasciati spazio anche per una sana perdita di tempo.
- Viaggia leggero poche cose essenziali e oggetti utili, come una torcia, un adattatore universale, una farmacia da viaggio…l’abbigliamento adatto alla stagione e alle attività. puoi comprare sul posto quello che hai dimenticato. io compro sempre ai mercatini dell’usato che poi lascio in donazione.
- rimani aperto al dialogo e all’amicizia, ma senza mai abbassare la guardia
- Goditi il tuo viaggio momento per momento

Dove andare in viaggio over 60 anni?
Ecco alcune delle destinazioni più popolari:
- Europa
- Asia: culture, religioni e paesaggi da sogno.
- America: meraviglie naturali, le culture indigene, megalopoli, isolette caraibiche:
- Africa, safari, isole, culture
- Oceania: l’Australia e la Nuova Zelanda sono destinazioni top e le isole del Pacifico offrono esperienze mozzafiato
- Artico e Antartide: viaggi memorabili
Perché viaggi over 60 anni
Ecco alcuni dei motivi per i viaggi over 60 anni:
- Per imparare: viaggiare serve per imparare di tutto…dalle lingue alla cultura in generale, ma non solo perché viaggiare aiuta a conoscerti per come davvero sei
- Per socializzare: viaggiare ti fa fare nuovi incontri, amicizie e persone che si relazionano con te, veri amici o no potrai condividere esperienze e vita
- Per rimanere in forma: si cammina di più, ci si muove di più in general

Come fare viaggi over 60?
molti modi di viaggiare in base alla propria personalità, il tempo a disposizione e budget.
Ecco alcune delle più comuni:
- Viaggi organizzati: da soli o in gruppo, varie tipologie di mezzi di trasporto, personalizzati o pacchetti, rimani nella tua confort zone e potrai conoscere altri viaggiatori della tua età.
- Viaggi fai da te: viaggio indipendente, potrai entrare in contatto con la cultura locale e vivere esperienze autentiche, decidi tutto tu e con i tuoi tempi

Altri modi di viaggiare
- Volontariato. Sebbene molti posti dove si può fare il volontariato non pagano, potrai avere vitto e alloggio gratis. Buon senso nella scelta e cercare di evitare chi sfrutta il volontariato a fini non proprio etici.
- Tour leader, capo gruppo …e non solo Usa il tuo amore per i viaggi per viaggiare! Perché non diventare coordinatore di Avventure nel Mondo? Se hai tempo e ci si trova a proprio agio con il Decalogo di Avventure, questa è una ottima occasione per viaggiare e accompagnare gruppi in tutto il mondo. Sul sito troverete tutti i dettagli se questa cosa vi interessa. Spazio ai giovani, sempre, ci mancherebbe altro, ma tentar non nuoce.
- Insegnare l’inglese meglio, ma anche la tua lingua va bene. Gli insegnati di lingue sono incredibilmente richiesti. Per l’inglese anche se non sei madrelingua, il consiglio è di seguire un corso che rilasci un attestato TELF o similari che consente di verificare a che livello si potrà insegnare. Sei un insegnante? Non sei un madrelingua inglese? Insegna la tua lingua. Cerca forum e persone che fanno o che hanno fatto questa esperienza, ti sapranno consigliare al meglio.
- Viaggi in camper: per spostarti liberamente da un luogo all’altro, potrai incontrare altri camperisti con cui scambiare consigli e suggerimenti.
Viaggi over 60 anni è una scelta che cambia la vita in meglio. Niente paura e stop ai pregiudizi, ma lascia libera la curiosità.
I mitici 60 anni, troppo giovani per la pensione, ma ho ancora tantissima voglia di viaggiare e di fare nuove esperienze all’estero.

Fonti e link
Casey tours Australia
Intrepid tours
per i corsi d’inglese: www.gooverseas.com/blog/best-online-tefl-courses, interessantissimo sito con volontariato, lavoro e corsi per l’insegnamento all’estero
per il volontariato
GrassrootsVolunteering
www. volunteeringsolutions.com
www.viaggiavventurenelmondo.it/info/diventa-coordinatore