Tripawa

  • Home
  • Destinazioni
    • 50+ modi di viaggiare
    • I viaggi delle spezie
    • I viaggi dei ravioli
    • Incenso, viaggi e profumi
    • I viaggi sulle onde sonore
    • Viaggio in Giappone
    • Viaggio in Australia
    • Viaggio in Turchia
    • Montagne by oreste
  • MyWanderlust
  • TRAVEL QUIZZES
    • Quiz di viaggi: Geografia
    • Quiz di viaggi: Mondo
    • Quiz di viaggi: Cultura generale
  • Contatti

Osaka

20 Febbraio 202421 Febbraio 2024 Da Valeria

Osaka: cosa vedere in un giorno

Osaka? Questo è il mio suggerimento su cosa vedere ad Osaka in un giorno, spero ti sia utile per organizzare la tua visita.

Se stai pensando di visitare Osaka, la terza città più grande del Giappone, ma hai solo un giorno a disposizione, non preoccuparti: ecco un itinerario che ti farà scoprire le principali attrazioni e le peculiarità di questa metropoli vivace e moderna.

Questa è una delle città più grandi e vivaci del Giappone, famosa per la sua cultura, il suo cibo e il suo divertimento.

Osaka la quarta città del Giappone

Osaka: da dove si parte?

Il mio itinerario parte dalla Osaka City Station, una stazione ferroviaria multifunzionale dall’architettura futuristica.  Da qui, puoi raggiungere facilmente Umeda Sky Building, che offre una vista panoramica a 360 gradi sulla città. L’ingresso costa 1500 yen (circa 11 euro).

Visita al castello di Osaka

il Castello di Osaka, è uno dei simboli della città e uno dei castelli più belli del Giappone. Il castello si trova in un parco, che offre in primavera la fioritura dei ciliegi e in autunno i colori del “foliage”. Il castello ospita anche un museo che racconta la storia di Osaka. Il costo del biglietto è di circa 4,5 euro.

Osaka, tempio del buon cibo

Dove andare a mangiare? Uno dei quartieri più famosi è Dotonbori, nel centro di Osaka, cuore pulsante della città e paradiso dei buongustai. Qui troverai una miriade di ristoranti, bar, pub e locali che offrono le specialità culinarie di Osaka, come:

  • il takoyaki (polpette di polpo)
  • l’okonomiyaki (frittata di verdure, carne, maionese e pesce)
  • ilkushikatsu (spiedini fritti)
  • il kobe beef (carne di manzo pregiata).

Osaka è una città che non annoia e che ti farà innamorare del suo fascino e della sua energia.

Osaka un dopo teatro di gusto

Il nuovo mondo di Osaka

Dopo pranzo, puoi fare una lungo il canale di Dotonbori  dove si trovano molti negozi, caffè e locali. Puoi concludere la tua giornata ad Osaka visitando il quartiere di Shinsekai, letteralmente “nuovo mondo”. Si tratta di una zona che fu costruita all’inizio del XX secolo ispirandosi a Parigi e New York, ma che oggi ha un aspetto retrò e popolare. Qui potrai ammirare la Torre Tsutenkaku, una torre di osservazione che ricorda la Torre Eiffel, e assaporare l’atmosfera nostalgica e vivace di questo quartiere.

Osaka tra teatro e shopping

Pomeriggio: alternativa culturale, il National Bunraku Center

Il National Bunraku Center si trova ad Osaka, nel quartiere di Namba.
Si tratta del teatro tradizionale delle marionette, dove è possibile assistere in diversi periodi dell’anno, con dei calendari ben precisi, agli spettacoli.
Il teatro è ben organizzato con un utile sito web in inglese per consultare il calendario degli eventi  e acquistare i biglietti online.

Gli spettacoli durano solitamente 4 ore e 15 minuti e includono generalmente 2 o 3 opere, ma si possono acquistare biglietti, presso le biglietterie del teatro, anche per una sola rappresentazione (della durata di circa un’ora) invece che un intero spettacolo. Un biglietto costa circa 2500-3000 ¥.

il valore del Bunraku

Il teatro Bunraku è stato dichiarato patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO con il kabuki, il nohgaku (il noh ed il kyogen).

Come arrivare al Bunraku Center Osaka

Il Teatro Nazionale Bunraku si può raggiungere in treno o metropolitana, scendendo alla stazione Nippon bashi Subway o Kintetsu Nippon bashi.

Che cos’è il teatro Bunraku?

ll bunraku è il tradizionale teatro delle marionette giapponese, con una storia di 500 anni ed un livello di complessità che lo rende il teatro di questo genere più affascinante al mondo. Il teatro Bunraku è una delle forme più antiche del teatro giapponese, che usa dei grandi burattini, la recitazione di un narratore e la musica di uno shamisen, un liuto a tre corde per raccontare le sue storie.

I temi trattati nel teatro bunraku, ricco di situazioni intensamente drammatiche ed emotive, sono sempre rivolti ad un pubblico di adulti. Le due principali categorie di opere sono sewamono (storie di vita quotidiana), e jidaimono (narrazioni storiche).

Oggi il Bunraku è ancora praticato da maestri e apprendisti che si esibiscono al National Bunraku Theatre di Osaka.

Osaka un tramonto iconico , cosa fare in un giorno

Le caratteristiche del Bunraku

Il Bunraku è un’arte complessa che richiede la collaborazione di tre elementi: burattini, narratore e musicista.

Burattinai

I burattini sono alti fino a 130 cm e sono manovrati da tre burattinai vestiti di nero. Il burattinaio principale controlla la testa e la mano destra del burattino, mentre gli altri due assistenti controllano la mano sinistra e le gambe. I burattinai sono visibili sul palco, ma ignorati.

Narratore

Il narratore recita tutte le parti dei personaggi, cambiando tono e intonazione della voce, in modo da trasmettere emozioni. Segue un testo scritto in antico giapponese, che spesso contiene riferimenti culturali e storici difficili da capire per il pubblico moderno.

Musicista

Il musicista suona un liuto che accompagna la voce del narratore e sottolinea i momenti salienti della storia. Il musicista deve creare la giusta armonia tra musica e parole.

Il bunkaru e il suo legame con la città

Il Bunraku richiede anni di studio, tecnica e dedizione totale per offrire  al pubblico una esperienza estetica ed emotiva, grazie alla bellezza dei burattini, della voce e della musica. Più  giapponese di così!

Fonti

https://osaka-info.jp/en/

Osaka – Wikipedia

Cosa vedere a Osaka – Giappone per Tutti

Osaka: cosa vedere e cosa fare – Sognando il Giappone

https://www.it.emb-japan.go.jp/italiano/Il%20Giappone/Parliamo%20del%20Giappone/bunraku.htm

https://www.japan.travel/it/ita1/bloggiapponenikki/2022/bunraku-il-teatro-delle-marionette-giapponese/

https://www.ntj.jac.go.jp/en/theatre/bunraku/

Condividi

Recent Posts

  • Citta Australiane

    9 Luglio 2025
  • Adelaide Australia

    9 Luglio 2025
  • Isole Marshall

    9 Luglio 2025

Newsletter

Tags

Abruzzo buuz Corea ecosistema Georgia isole Khinkali la Sibilla Mandu Kimchi Mongolia montagna pareti di roccia ravioli ravioli dolci Teramo viaggi virtù vulcani

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2019

Chi sono

Ciao, io sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione.
Che ci faccio qui? Lasciate che i miei itinerari siano la vostra fonte di ispirazione, inseguite la vita che amate vivendo viaggiando.
Niente pregiudizi, si può sempre viaggiare, a qualsiasi età, con pochi soldi o da soli, vicino o lontano, con la fantasia o nella realtà. Basta volerlo.
Viaggiare rafforza l’autostima, stimola l’apprendimento e migliora la qualità della vita! Che aspettate?

Newsletter

Le ultime da Instagram

Tripawa

tripawa

Vivendo viaggiando ✈ Sono Valeria, “speziale nomade” per passione, farmacista di professione. Spero che i miei itinerari siano fonte di ispirazione.

#Glamping, un mix di “glamour” e “camping” #Glamping, un mix di “glamour” e “camping”, si tratta di #campeggio di lusso. Ciò può includere letti comodi, elettricità, acqua corrente, bagno in tenda e persino Wi-Fi. In sostanza, la bellezza della natura senza rinunciare ai comfort di livello.
Molte persone lo preferiscono al campeggio tradizionale per diversi motivi. Vediamo allora questa tendenza in crescita del #turismo dove ci porta.

https://www.tripawa.com/2025/04/08/glamping-campeggio-comfort-e-lusso/
Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in u Argentina Cueva de las manos Cercavo un bagno in un campeggio sperduto della Patagonia vicino al Parco del Perito Moreno. e incrociai un adesivo con le foto delle mitiche manine su una porta di una rimessaggio. Così ho scoperto l’esistenza della cueva, era il 2009 e nel 2023 finalmente sono riuscita ad andare. Emozione, scoperta di un paesaggio imprevedibile con canyon e vallate lussureggianti. La Cueva ti accoglie e si lascia ammirare in tutta la sua misteriosa bellezza. Come arrivare: sito ufficiale Consigli pratici: fuori stagione, orari.

https://www.tripawa.com/2023/12/19/serendipita-ispirazione-e-guida-di-viaggio/
Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha de Il Primo ministro in carica Antony Albanese, ha deliberato che la bandiera nazionale non sventolasse sola. Difatti la bandiera nazionale australiana sventola insieme a quelle degli Aborigeni australiani e degli isolani dello Stretto di Torres. Queste bandiere oggi, sventolano sulla maggior parte delle sedi istituzionali, riconoscendo così la diversità e la ricchezza culturale del paese.

https://www.tripawa.com/2024/07/17/bandiera-australia-una-due-e-tre/
🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e 🔥Istanbul, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, è famosa per le sue numerose moschee, che riflettono la ricca storia culturale e religiosa della città. Ecco alcune delle moschee più importanti e significative di Istanbul:

◾Moschea Blu (Sultanahmet Camii)
◾Santa Sofia (Ayasofya)
◾Moschea di Solimano (Süleymaniye Camii)
◾Moschea di Yeni (Yeni Camii)
◾Moschea di Rustem Pasha (Rüstem Paşa Camii)
◾Moschea di Fatih (Fatih Camii)
◾Moschea di Mihrimah (Mihrimah Sultan Camii).

https://www.tripawa.com/2024/09/15/viaggio-turchia-10-giorni/
L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milio L'#australia ha una #popolazione di circa 26 milioni di #abitanti ,
è un paese molto multiculturale con una popolazione composta da diverse #etnie . Ecco una panoramica delle principali:

Europei: La maggior parte degli australiani ha origini europee, principalmente britanniche e irlandesi, ma ci sono anche significative comunità italiane, greche e tedesche.

Asiatici: Negli ultimi decenni, c'è stato un aumento significativo della popolazione asiatica, con grandi comunità cinesi, indiane, vietnamite e filippine.

Aborigeni e isolani dello Stretto di Torres: Questi sono i popoli indigeni dell'Australia e rappresentano una parte importante della storia e della cultura del paese.

Mediorientali e africani: Ci sono anche comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa, che contribuiscono alla diversità culturale dell'Australia.
L'#australia è nota per la grande varietà di #ra L'#australia è nota per la grande varietà di #ragni , con oltre 2.000 specie presentate! Molti di questi ragni hanno ruoli ecologici cruciali, come il controllo degli insetti, e alcuni sono famosi per il loro aspetto impressionante o la loro pericolosità.
Molti ragni australiani sembrano pericolosi, ma la maggior parte è innocua per l'uomo. Se ti trovi in ​​Australia, è comunque consigliabile non toccare i ragni e fare attenzione nelle aree boschive o nei giardini.
Cane da pastore australiano #kelpie L’ Australi Cane da pastore australiano #kelpie 
L’ Australian Kelpie , o semplicemente Kelpie , è un cane da #pastoreaustraliano . Il Kelpie, è presente in tutto il mondo, ed è utilizzato per il bestiame, principalmente pecore, bovini e capre. Il cane da pastore australiano Kelpie è una razza canina australiana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 293, Gruppo 1, Sezione 1).
In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e In Russia i ravioli prendono il nome di #pelmeni e oltre ad essere dei deliziosi #ravioli , assumono un valore d’identità culinaria e culturale, un piccolo scrigno con all’interno l’anima Russa che rivela sapori euroasiatici.
Carica altro Segui su Instagram


Traduci il sito

Fun Facts

2000 e + viaggi
193 nazioni UN, ma moltissimi altri luoghi del mondo
5 lingue fluenti e molte altre studiate per passione
6 giri del mondo...per ora
© 2018 Tripawa - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Nucleo Web
Arkè srl con sede legale in via Marconi, 55 – 64016 S.Egidio alla V.ta (TE)
Iscritta al registro dell’impresa presso la C.C.A.A. Teramo (REA) TE-120866 – Partita iva n.01044990677
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altGestisci le preferenze privacy