Viaggi Benessere: tra corpo, psiche e salute
I viaggi benessere sono stati creati per rigenerare il corpo e la mente. Sono viaggi rigeneranti e disintossicanti che nascono dall’equilibrio tra destinazioni meravigliose, attività rigeneranti ed esperienze sensoriali grazie anche ad alimenti salutari che ti aiutano a ritrovare equilibrio e benessere appunto.
I viaggi benessere possono includere lezioni di yoga e meditazione, ma anche camminate nella natura ed escursioni in bicicletta.
L’alimentazione diventa parte integrante dei viaggi benessere, perché si riscopre il gusto di mangiare alimenti sani e locali.

Cosa sono i viaggi benessere per corpo e psiche?
È un’esperienza di vacanza che ha come obiettivo il miglioramento della salute mentale e fisica, attraverso attività, trattamenti, alimentazione e relax. Un viaggio benessere psico fisico non è solo una fuga dalla routine quotidiana, ma un modo per riscoprire se stessi, ascoltare il proprio corpo e la propria mente, e ritrovare l’equilibrio interiore.
Perché fare viaggi benessere per corpo e psiche?
I viaggi benessere sono studiati per offrire esperienze uniche, allontanano lo stress e avvicinano al relax.
Questi viaggi sono vere e proprie esperienze rigeneranti. Nel percorso di disintossicazione e rigenerazione, si è seguiti da personale qualificato. Le esperienze proposte portano inevitabilmente a migliorare lo stile di vita quotidiano. Il recupero sensoriale aiuta in tutto questo, un vero e proprio risveglio dei sensi.
Il turismo del benessere promuove la salute e il benessere attraverso attività fisiche, psicologiche o spirituali.
Ecco i benefici dei viaggi benessere:
- Ridurre lo stress e l’ansia, che sono tra le principali cause di molti disturbi psicosomatici.
- Migliorare l’umore e la fiducia in se stessi, grazie alla produzione di endorfine, gli ormoni del benessere.
- Prevenire o alleviare problemi di salute come mal di schiena, insonnia, ipertensione, obesità, diabete, ecc.
- Stimolare il sistema immunitario, che ci protegge dalle malattie e dalle infezioni.
- Rafforzare i legami affettivi con il partner, la famiglia o gli amici, condividendo momenti di piacere e intimità.
- Arricchire la propria cultura e conoscenza, visitando luoghi nuovi e interessanti.

Come organizzare un viaggio benessere psico fisico?
Ci sono diverse opzioni per scegliere la destinazione e il tipo di soggiorno che più si adatta alle proprie esigenze e preferenze. Alcune delle più popolari sono:
- Le terme, dove si possono usufruire di trattamenti a base di acqua termale, fanghi, inalazioni, massaggi, ecc. Le terme sono ideali per chi ha problemi articolari, respiratori, dermatologici o digestivi.
- Gli agriturismi, dove si può entrare in contatto con la natura e gustare i prodotti tipici del territorio. Gli agriturismi sono perfetti per chi ama il verde, gli animali e la semplicità.
- Gli hotel benessere, dove si può accedere a una vasta gamma di servizi come spa, piscine, palestre, centri estetici, ecc. Gli hotel benessere sono ottimi per chi cerca il comfort, il lusso e la varietà.
- I centri yoga o meditazione, dove si può praticare queste discipline millenarie che favoriscono il rilassamento e l’armonia tra corpo e mente. I centri yoga o meditazione sono adatti per chi vuole approfondire la propria spiritualità e consapevolezza.
- I viaggi avventura o sportivi, dove si può sperimentare il brivido dell’adrenalina e sfidare i propri limiti. I viaggi avventura o sportivi sono indicati per chi ama l’azione, il movimento e il divertimento.
- Resorts e retreats. Si tratta di strutture appositamente costruite e pensate per le attività e servizi volti al benessere. Queste strutture offrono programmi residenziali, in genere per il fine settimana o settimanali, per affrontare alcuni problemi di salute specifici, ridurre lo stress e per il miglioramento dello stile di vita.
- Navi da Crociera con terme. Le terme sulle navi da crociera sono un plus molto richiesto, a queste si aggiungono anche trattamenti spa e benessere.
- Le SPA in generale offrono pacchetti benessere di altissima qualità.

Come scegliere i servizi
Quali sono in servizi che identificano le strutture benessere? Nei viaggi benessere si offrono servizi specifici:
- per mantenere la forma fisica
- praticare sport
- fare trattamenti di bellezza
- seguire un regime alimentare dimagrante
- rilassamento e riduzione dello stress
- meditazione
- yoga
- educazione alla salute
- educazione alimentare e sana alimentazione
- I trattamenti con medicine convenzionali, alternative, complementari, a base di erbe o omeopatiche.
- Altri in base alle esigenze
Quando scegliere tra viaggi benessere o viaggi medicali
La differenza tra questi due tipi di viaggio è notevole.
- Viaggio medicale: si fanno per cure e trattamenti medici o per sottoporsi ad interventi.
- Viaggio benessere: si fa per mantiene una buona salute e migliorare la qualità della vita, spesso concentrandosi sulla prevenzione e grazie a delle attività legate al benessere.

Le Destinazioni top
Europa: Le terme. Le località termali con bagni minerali, saune, talassoterapia e altri trattamenti naturali che variano in base alle diverse località.
Asia-Pacifico: I trattamenti con medicine tradizionali locali sono molto richiesti. Dai massaggi, alle terme ai trattamenti preventivi, curativi e terapeutici.
Medio Oriente: ha una lunga tradizione di bagni associati ai bagni turchi, cui si sono aggiunte spa moderne e funzionali. Il Mar Morto può considerarsi una destinazione TOP tra quelle del Medioriente in termini di viaggi benessere.
Africa: In Africa, il turismo del benessere è concentrato in alcune regioni.

Valore culturale
Oggi il marketing e la ricerca promuovono e valorizzano prodotti con trattamenti e marchi locali che si usano nelle strutture benessere. In questo modo si innesca un meccanismo di conoscenza della cultura locale nei suoi vari aspetti.
Conclusione: Qualunque sia la vostra scelta, ricordate che un viaggio benessere psico fisico è un investimento sulla vostra salute e felicità. Non fatevi scoraggiare dai dubbi, ma regalatevi questa opportunità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
I miei nei viaggi nei dintorni del benessere
- Israele Mar Morto
- Giordania Mar Morto
- Caramanico Terme Pescara Italia
- Ischia Italia terme e sorgenti acqua calda in mare
- Borjomi Conosciuta per le sue acque minerali
- Jelondi Hot Spring Pamir Tajikistan ex sanataorio USSR bagni con acque curative
- Reykjavik Islanda Sky Lagoon con rituale spa
- Kerala India aiurveda, Shiro Dara e molto altro
- Thailandia massaggi
- Istanbul Bagno turco Cağaloğlu Hamamı Çemberlitaş Hamamı
- Marrakesh Hammam ce n’è per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche

Fonti
www.voglioviverecosi.com
www.hostelsclub.com
www.viaggiitineranti.it
www.tiraccontounviaggio.it
www.laricettadellavita.com
